Notizie
Cerca
CONTROVERSO
03 Giugno 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 3 giugno 2025, è:
TAGLIERÒ IN DUE LA LUNA
di CRISTINA CORZETTO di Genova
Lo specchio che mi respinge ha mani dure e forti
negli spigoli dei miei pensieri in corsa
sono riposti i nostri occhi di amanti sconfitti.
Guardando in alto
si può vedere passare una cometa spuntata
è l’alito della morte
che mi ricorda dove sei.
Ma questo cielo ha tradito le promesse fatte
lo credevo un rifugio per la mia anima nemica
taglierò in due la luna
ne darò una metà al mare
l’altra metà alla terra.
Al cielo non resterà più nulla.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La composizione si muove con passo fermo dentro un paesaggio emotivo lacerato, dove lo sguardo dell’io poetico si infrange contro lo specchio di una realtà che non consola, ma respinge. È un linguaggio diretto, tagliente, a tratti spietato, che costruisce immagini nette, visive, quasi crude: “Lo specchio che mi respinge ha mani dure e forti”, “gli spigoli dei miei pensieri in corsa”, “una cometa spuntata”. In questi versi non c’è spazio per l’attenuazione o il ripiegamento, ma un corpo a corpo con il dolore che prende forma nella memoria e nel cielo che non risponde più.
La poesia ha una struttura essenziale, senza orpelli, ma è proprio questa essenzialità a conferirle forza e rigore. Ogni parola è scelta per lasciare un segno, per rendere evidente lo strappo che attraversa l’esperienza amorosa e quella esistenziale. Gli “occhi di amanti sconfitti” non sono solo immagine di una relazione perduta, ma di un’identità in bilico, di un io che cerca nuove coordinate nel disordine lasciato da una promessa infranta.
Il gesto estremo di “tagliare in due la luna” rappresenta il culmine simbolico della frattura. È un atto di ribellione, di redistribuzione del sacro: la luna, che apparteneva al cielo, viene sottratta e offerta alla terra e al mare, agli elementi che accolgono e custodiscono. Il cielo, traditore, resta senza nulla. È qui che si compie una trasformazione radicale: l’io poetico non si limita a subire la perdita, ma riscrive la geografia del proprio universo affettivo e simbolico.
L’assenza non viene negata, ma affrontata attraverso un processo poetico lucido, a tratti glaciale, che toglie ogni spazio alla consolazione facile. L’immaginario scelto è fortemente visivo e concreto, eppure conserva al tempo stesso una dimensione lirica profonda, dove la morte, l’amore, il cielo e la materia entrano in relazione in un equilibrio nuovo e sorprendente.
I versi di Cristina Corzetto colpiscono per la loro capacità di coniugare dolore e determinazione, fragilità e gesto netto, mantenendo una coerenza stilistica rigorosa e una tensione interna che non si risolve, ma rimane aperta e vibrante, come ferita che continua a interrogarci.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA