Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Complesso" di Giovanni Messino

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 28 maggio 2025, è:

    COMPLESSO

    di GIOVANNI MESSINO di Grazianise (CE)

    E sento il suo profumo,
    l’odore dell’acqua
    sulla sua pelle,
    mentre si asciuga al sole.

    Il mio sguardo e il suo
    si incrociano,
    perdendomi
    nei suoi occhi castani,
    come se pensassimo
    la stessa cosa.

    Io ti vedo, bella mia,
    ti bramo,
    tu sei la mia follia,
    sei tutto ciò
    che io di vero ho.

       

    Recensione

    La poesia si apre con un'immagine sensoriale intensa: il profumo dell'acqua sulla pelle che si asciuga al sole. Questo dettaglio concreto e vivido introduce immediatamente il lettore in un'esperienza intima e personale. Il poeta utilizza una lingua semplice e diretta, evitando artifici retorici, per trasmettere un'emozione autentica e immediata.


    Il momento dello sguardo incrociato tra il soggetto e l'oggetto del desiderio è descritto con delicatezza, suggerendo una connessione profonda e silenziosa. La scelta di focalizzarsi su dettagli specifici, come gli occhi castani, contribuisce a creare un'immagine vivida e personale. Il poeta evita di sovraccaricare il testo con metafore complesse, preferendo una narrazione lineare che rispecchia la sincerità dei sentimenti espressi.


    Nella seconda parte, il tono si fa più appassionato e diretto. L'uso di espressioni come "ti bramo" e "sei la mia follia" evidenzia l'intensità del sentimento amoroso, che si manifesta come un'ossessione totalizzante. La dichiarazione "sei tutto ciò che io di vero ho" sottolinea la centralità dell'amata nella vita del poeta, conferendo al testo un senso di assoluto e di necessità emotiva.

    La struttura della poesia, composta da versi brevi e incisivi, contribuisce a mantenere un ritmo sostenuto e a enfatizzare le emozioni espresse. La scelta di un linguaggio quotidiano e accessibile rende il testo immediatamente comprensibile, permettendo al lettore di entrare facilmente in sintonia con le esperienze descritte.


    Giovanni Messino riesce a creare un'atmosfera intima e coinvolgente, che invita il lettore a condividere un momento di intensa connessione emotiva.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori