Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Ci sono momenti" di Annamaria Pino

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di martedì 20 maggio 2025, è:

    CI SONO MOMENTI

    di ANNAMARIA PINO di Saponara (ME)

    Ci sono momenti
    della nostra vita
    che rimarranno sulla terra
    altri invece
    viaggeranno con noi
    per rendere ancora più bella l'eternità

       

    Recensione

    Alcuni versi, pur nella loro essenzialità, riescono a toccare qualcosa di profondo e universale. In poche righe si apre un varco tra ciò che resta e ciò che trascende, tra la memoria terrena e l’eco di un altrove che accompagna l’anima. Il tempo della vita, in questa poesia, è suddiviso senza dramma: c’è ciò che si deposita come impronta nel mondo, e ciò che invece ci segue oltre, arricchendo la prospettiva di un'eternità che non è astratta, ma personale, vissuta.


    La forza del testo di Annamaria Pino risiede proprio nella sua semplicità, che non rinuncia però alla densità del significato. La parola “bellezza” non è decorativa, ma si fa senso ultimo del passaggio: portare con sé frammenti di vissuto capaci di illuminare anche l’infinito. C’è un’intuizione delicata ma precisa: non tutto si perde, non tutto si consuma nel tempo. Alcuni istanti, alcune esperienze, non solo sopravvivono, ma diventano parte del nostro essere più profondo.


    È una riflessione asciutta e luminosa sulla continuità tra il qui e l’altrove, che sfiora la spiritualità senza mai nominarla. Il tono è confidenziale, come un pensiero che affiora in silenzio, ma lascia il segno. Chi legge si ritrova a domandarsi quali siano, per sé, quei momenti destinati a restare e quelli da portare via.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori