Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Nella terra lunare" di Giuliana Vezzoli

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì11 aprile 2025, è:

    NELLA TERRA LUNARE

    di GIULIANA VEZZOLI di Ponteranica (BG)

    Questa notte,
    lassù...
    nella terra lunare
    germogliano rose.
    La luna si tinge di rosa.
    Si diffonde
    nell'aria chiara
    un profumo impalpabile
    di arcano e di grazia.
    Quieto
    sopra i tetti
    palpita silenzioso
    il fascino dell'universo.

       

    Recensione

    Una poesia breve ma intensa, che si apre come uno sguardo rivolto al cielo, per poi scendere nei luoghi più intimi dell’anima. L’incipit — “Questa notte, lassù…” — introduce immediatamente una dimensione sospesa, quasi onirica, in cui il tempo si dilata e lo spazio si fa delicatamente incerto.


    L’immagine della luna che “germoglia rose” rompe ogni attesa logica e ci trasporta in una dimensione dove la realtà sfuma nella possibilità del meraviglioso. La luna non è più solo satellite freddo e distante, ma diventa terra viva, accogliente, capace di trasformarsi e generare bellezza. È un invito a credere che anche nei luoghi più remoti o apparentemente sterili possa nascere qualcosa di delicato e prezioso.


    Il lessico scelto dall’autrice è essenziale, ma ricco di sfumature. Parole come “profumo impalpabile”, “aria chiara”, “arcano” e “grazia” disegnano un’atmosfera eterea, quasi rarefatta, dove ogni sensazione è sottile e profonda al tempo stesso. La musicalità del verso, la sua struttura morbida e ariosa, accompagna la lettura con un ritmo che non impone, ma accarezza.


    C’è una quiete diffusa nel testo, che si riflette anche nel paesaggio evocato: i tetti, la notte, l’universo che “palpita silenzioso”. Un'immagine che trasmette una sensazione di armonia profonda, come se il cosmo intero respirasse in accordo con il nostro sentire più nascosto.


    Questa poesia non ha bisogno di grandi gesti o di parole altisonanti. La sua forza risiede nella capacità di creare una visione limpida, che lascia spazio al lettore per fermarsi, immaginare, sentire. La poesia di Giuliana Vezzoli è un piccolo affresco di bellezza sottile, che illumina l’animo con la luce gentile della luna e il profumo segreto di un sogno che sboccia in silenzio.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori