Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Ho cercato..." di Pina Oliveti

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di sabato 5 aprile 2025, è:

    HO CERCATO...

    di PINA OLIVETI di Rogliano (CS)

    Ho cercato il sole
    e nel suo riverbero
    ho rivisto i miei anni
    dilemmi inconcepibili
    paturnie infinite
    Intolleranti sussurri
    provocazioni e menzogne
    camminavano nelle strade
    e nelle piazze slogan
    e bandiere insudiciate
    da tracotanti indifferenti.
    Adesso questo sole illumina sentieri di odio.
    Morte e distruzione
    sono il pane di tutti i giorni.
    Parole senza sapore.
    Idee assuefatte al potente di turno.
    Macerie e violenza
    graffiti perenni su muri ammuffiti
    dove il calore del sole non arriva...
    e la vita aspetta ancora una volta un risveglio.

       

    Recensione

    Un intenso viaggio attraverso il tempo e la coscienza, in cui il passato e il presente si intrecciano in un confronto impietoso. L’immagine iniziale del sole, simbolo di speranza e vitalità, si scontra con una realtà che ha trasformato la luce in un riflesso freddo di disillusione.


    Il testo si sviluppa in una serie di quadri di memoria, dove il vissuto personale si fonde con un contesto sociale più ampio: i “dilemmi inconcepibili” e le “paturnie infinite” dell’individuo si rispecchiano in una società corrosa da menzogne e provocazioni. Le strade e le piazze, un tempo luoghi di confronto e idealismo, sono oggi attraversate da slogan privi di significato e da un’indifferenza arrogante, capace di contaminare perfino i simboli della lotta.


    L’atmosfera si fa sempre più cupa man mano che la poesia procede. Il sole, da presenza familiare e rassicurante, diventa testimone impassibile di un mondo segnato da odio, violenza e oppressione. I versi corti e incisivi amplificano il senso di urgenza e disagio, quasi fossero frammenti di un grido soffocato. Le immagini di macerie e muri ammuffiti restituiscono la sensazione di un presente statico, soffocato da una storia che sembra ripetersi senza insegnare nulla.


    Il linguaggio scelto dall’autrice è crudo, essenziale, volutamente spoglio di ornamenti: ogni parola pesa, ogni immagine colpisce con forza. Non c'è spazio per la consolazione, ma solo per la constatazione di un mondo che ha smarrito il suo centro, che ha perso contatto con le proprie radici etiche e culturali.


    Eppure, nella chiusura della poesia, si intravede un barlume di possibilità: la vita "aspetta ancora una volta un risveglio". È un’attesa sospesa tra speranza e rassegnazione, tra la consapevolezza del degrado e la possibilità, ancora aperta, di una trasformazione.


    Attraverso un linguaggio diretto e immagini di forte impatto, Pina Oliveti ci consegna una riflessione amara ma necessaria sulla società contemporanea, dove il passato non ha ancora smesso di lanciare la sua ombra sul presente. Una poesia che invita a non abbassare lo sguardo, a riconoscere le crepe, ma anche a coltivare la possibilità di un cambiamento, per quanto difficile e lontano possa sembrare.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori