Notizie
Cerca
CONTROVERSO
04 Aprile 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 4 aprile 2025, è:
SPINE
di LAURA CERASARO di Nebbiuno (TO)
Non mi riconosco
in questa donna spinosa,
trasformata nell’essenza,
ostile a sé stessa
e alla grande incomprensione
troppo visibile sui volti vicini.
Insofferente,
respingo e anelo,
incapace di orientarmi
nella complessità
dei messaggi interni ed esterni
che non riesco a conciliare,
a volte è una lotta,
a volte una danza.
Non mi riconosco,
non so più chi sono,
non so chi ero
e mentre cerco la mia autenticità
difendo con le spine la mia fragilità.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia trasmette con grande intensità il senso di smarrimento e conflitto interiore di chi si sente estraneo a sé stesso. I versi brevi e incisivi costruiscono un’immagine di profonda introspezione, dove il desiderio di comprensione si scontra con un'identità frammentata e mutevole.
La protagonista si dipinge come una donna "spinosa", una metafora che richiama sia la difesa che la distanza dagli altri e da sé stessa. L’alternanza tra respingere e desiderare, tra lotta e danza, esprime una tensione irrisolta, in cui il bisogno di protezione si mescola alla ricerca della propria autenticità.
Il linguaggio di Laura Cerasaro, diretto e privo di orpelli, amplifica il senso di inquietudine, rendendo palpabile la difficoltà di orientarsi tra il mondo interiore ed esteriore. Il finale suggella il messaggio con forza: le spine non sono solo un mezzo di difesa, ma anche il simbolo di una sensibilità che, per proteggersi, si riveste di apparente durezza.
L’identità qui non è statica, ma un continuo divenire, un percorso in cui il riconoscersi diventa un’impresa complessa. Il lettore viene coinvolto in questa ricerca, immedesimandosi nell’altalena emotiva tra resistenza e bisogno di contatto. Il risultato è una poesia intensa, capace di restituire con sincerità la complessità dell’animo umano e il difficile equilibrio tra vulnerabilità e autodeterminazione.
Ogni verso sembra scandire un momento di riflessione, un passaggio che rende la trasformazione ancora più evidente. Il contrasto tra il desiderio di autenticità e la necessità di proteggersi crea una tensione emotiva che accompagna il lettore fino all’ultimo verso. È proprio questa ambivalenza a rendere il testo così incisivo, lasciando spazio a molteplici interpretazioni e risonanze personali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA