Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Una mera illusione" di Lucy Salvia

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 2 aprile 2025, è:

    UNA MERA ILLUSIONE

    di LUCY SALVIA di Potenza

    Capii che non avrei dimenticato
    quando la mano invisibile mi accarezzò il cuore.

    Un vento leggero spettinava i pensieri
    e un su e giù di emozioni

    La voce incantava per quel bisogno d'amore

    La delicatezza delle parole, il fior fiore,
    scelte con cura dal racconto migliore

    Capii che un sorriso lascia un gran vuoto.
    Passi di fianco, alzi lo sguardo e avverti l'assenza per tutto il tempo

    Vale la pena sfiorare una spalla,
    sentirne il profumo, le vibrazioni?

    È solo un istante, una mera illusione
    la vita che chiama con ostinazione.

       

    Recensione

    La poesia si distingue per la sua capacità di trasmettere un’intensa malinconia attraverso immagini delicate e parole accuratamente scelte. Fin dai primi versi, il lettore viene immerso in un’atmosfera sospesa tra il ricordo e il desiderio, tra la presenza e l’assenza.


    L’autrice costruisce un dialogo interiore che si snoda tra il tocco impalpabile di un'emozione e il dolore del distacco. Il vento che "spettina i pensieri" è una metafora raffinata della fragilità delle sensazioni, mentre il "su e giù di emozioni" suggerisce un altalenante coinvolgimento affettivo.


    La musicalità del testo accompagna il lettore in un viaggio intimo, in cui l’amore e la perdita si intrecciano in un gioco di attese e rimpianti. Il sorriso che "lascia un gran vuoto" esprime con pochi tratti la struggente consapevolezza che anche la gioia può trasformarsi in assenza.


    Il quesito finale – “Vale la pena sfiorare una spalla, sentirne il profumo, le vibrazioni?” – racchiude l’essenza del componimento: la bellezza dell’attimo vissuto è sufficiente a giustificare la sua inevitabile dissolvenza? La risposta, implicita nella chiusa, sembra suggerire che la vita stessa, con il suo richiamo incessante, è fatta di istanti destinati a svanire, eppure carichi di significato.


    Lucy Salvia, con un linguaggio limpido e immagini suggestive, riesce a trasmettere il senso di una nostalgia profonda, lasciando il lettore sospeso tra il desiderio di trattenere il momento e la consapevolezza della sua fugacità.


    In questa poesia, il tempo si fa protagonista silenzioso, un fluire inarrestabile che accarezza e poi sfugge. Ogni parola è un frammento di un’emozione più ampia, un tassello che compone il mosaico dell’esperienza umana. Ed è proprio nella capacità dell’autrice di trasformare la semplicità di un attimo in un pensiero universale che risiede la forza di questi versi.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori