Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"L'aura del giorno" di Maria Spoto

Poesia del giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di martedì 4 febbraio 2025, è:

    L'AURA DEL GIORNO

    di MARIA SPOTO di Omegna (VB)

    L'aura del giorno
    profuma di salsedine
    e nel cielo riccioli di nuvole
    e sillabe di azzurro.
    Fuggono le tenebre,
    la notte si dilegua
    e là, all'orizzonte
    dove mare e cielo
    si abbracciano,
    -quale piccolo atto d'amore-
    il dilùcere, il primo albore
    del giorno si svela.
    Mi inebrio di pensieri leggeri
    quali aquiloni
    che - sospesi sui fili del tempo e
    intrecciati a sogni e colori-
    richiamano
    frammenti scampoli di vita.
    In lontananza
    luccichio di lampare,
    sciabordìo delle onde
    e refoli di brezza…
    Petali di limoni
    roridi di goccioline di rugiada
    attendono coltri di fiori
    sul letto della primavera
    spandendo un inebriante
    profumo di zagare.

       

    Recensione

    I versi dipingono con grazia e delicatezza l'inizio di una nuova giornata, un momento di passaggio tra la notte e la luce. Il verso si sviluppa attraverso immagini che stimolano i sensi, come il profumo di salsedine, il gioco di nuvole nel cielo e la freschezza della brezza marina, evocando un paesaggio naturale ricco di dettagli.

    Le immagini si intrecciano in un continuo movimento: la notte che fugge, il cielo che si tinge di azzurro e il primo albeggiare, simbolo di un "piccolo atto d'amore" tra mare e cielo. In questo paesaggio, il tempo sembra dilatarsi, sospeso tra il presente e i ricordi, come gli aquiloni che volano sospesi nei pensieri, intrecciando sogni e colori. Il contrasto tra la leggiadria dei pensieri e la concretezza della natura dà vita a una sensazione di leggerezza, come se ogni elemento fosse parte di un flusso continuo di vita e di esperienze.


    Maria Spoto riesce a trasmettere un senso di libertà e apertura, come se ogni elemento naturale fosse carico di significato e pronto a comunicare con l'osservatore. La visione dell'orizzonte, dove mare e cielo si incontrano, suggerisce una dimensione immensa e quasi spirituale, dove il tempo e lo spazio si dissolvono. I pensieri leggeri, "sospesi sui fili del tempo", si mescolano con i ricordi di un passato che si affaccia nell'animo, creando una connessione sottile tra ciò che è stato e ciò che sarà.

    Il finale, con i petali di limoni e il profumo di zagare, accoglie la primavera e il suo invito alla bellezza, lasciando un'impressione di freschezza e rinascita. Ogni verso è un piccolo momento di contemplazione, un attimo che si intreccia con la vastità del mondo naturale. La poesia non solo descrive, ma invita a sentire e a vivere l'emozione di un giorno che nasce, con la sua carica di speranza e bellezza.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori