Notizie
Cerca
CONTROVERSO
16 Gennaio 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di giovedì 16 gennaio 2025, è:
NEBBIA SUL FIUME
di ROBERTO DALL'OLIO di Bentivoglio (BO)
Nell’eloquio
Ceruleo
Dell’aria
I biancospini
Da pandant
Coi mandorli
In abito da sposa
La Packaging Valley
nascosta
Dalle valigie
Del sole
Prende fuoco
Il fiume
Fuma
Fuma
Un lungo cappotto
Bianco
Nasconde
Le sue acque
Limacciose
Ai bordi
Affiorano
Le pupille
Delle tue
Mimose
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia cattura l’essenza di un passato intimo e collettivo attraverso immagini ricche e suggestive. Il componimento si apre La poesia trasporta il lettore in un paesaggio sospeso tra realtà e immaginazione, dove la natura si rivela in una veste singolare e inattesa. L'eloquio ceruleo dell'aria, che apre il componimento, introduce un'atmosfera rarefatta, cromaticamente delicata, che invita a contemplare il mondo con occhi nuovi.
I biancospini e i mandorli, descritti come "in abito da sposa", conferiscono al paesaggio un tocco di candore nuziale, in netto contrasto con il "Packaging Valley" industriale, qui occultato dalle "valigie del sole". L'immagine, pur giocosa, suggerisce un mondo in cui la modernità e la natura convivono, ma con una tensione sottesa: la nebbia diventa qui un sipario che nasconde, ma forse anche protegge, l'elemento naturale dall'invasività umana.
La centralità del fiume, che "prende fuoco" per poi fumare, è un quadro di grande suggestione. L'idea di un lungo cappotto bianco che avvolge e nasconde le acque limacciose dipinge un contrasto vivido: il bianco della nebbia e il torbido delle acque si fondono in un gioco di visibile e invisibile, di ciò che emerge e ciò che resta nascosto.
Le "pupille delle tue mimose", che affiorano ai bordi, chiudono il componimento con un'immagine dolcemente antropomorfica. Le mimose, simbolo di delicatezza e primavera, sembrano scrutare il mondo circostante con una vita propria, invitando il lettore a una riflessione intima e personale.
La poesia di Roberto Dall’Olio si distingue per l'originalità delle metafore e per l'uso sapiente di un linguaggio essenziale ma ricco di suggestioni. Ogni verso sembra costruito per suggerire immagini nitide e al contempo fugaci, come dissolte nella nebbia che avvolge il fiume. Il ritmo spezzato, quasi sincopato, accompagna il lettore in un percorso meditativo, in cui ogni parola si carica di significati stratificati.
Una riflessione poetica sulla natura, sulla memoria e sull’incontro tra ciò che si manifesta e ciò che resta celato, lasciando al lettore il compito di scoprire il proprio significato nel cuore delle immagini offerte.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA