Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"La luna" di Elena Allegrini

Poesia del giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 15 gennaio 2025, è:

    LA LUNA

    di ELENA ALLEGRINI di Albano Laziale (RM)

    Quella notte ascoltai la luna
    fu una notte di sussurri e confidenze
    narrate a fior di labbra all'argentea dea
    feci domande?
    Sì le feci.
    Cercai risposte?
    Mi persi nella scelta
    e il cuore mi suggerì di tacere.
    Ancora la vidi ammiccare
    in un riflesso intravisto
    sul vetro di una finestra
    mi ricordò che tutto è effimero
    e dipende da come lo si guarda.

       

    Recensione

    Un delicato intreccio di riflessione e intimità, in cui il dialogo silenzioso con l’argentea figura celeste diventa metafora di un viaggio interiore. Il componimento, di tono pacato e profondamente contemplativo, trasmette l’impressione di una notte sospesa nel tempo, ricca di domande senza risposte definitive, in cui il cuore suggerisce il valore del silenzio.


    La luna, qui personificata come confidente e guida, rappresenta non solo la bellezza fugace del momento ma anche una sottile consapevolezza dell’impermanenza delle cose. Attraverso immagini essenziali e ben scelte, come il riflesso intravisto sul vetro di una finestra, l’autrice cattura l’effimera natura della realtà, suggerendo che la percezione è spesso una questione di prospettiva.


    La struttura del testo, semplice e fluida, accompagna il lettore in un ritmo dolce che ben si adatta al tema trattato. Il verso finale, che pone l’accento sulla relatività dello sguardo, chiude il componimento con una nota di universale saggezza, lasciando spazio a una riflessione personale sul modo in cui ciascuno osserva il mondo.


    La poesia, nella sua apparente semplicità, racchiude un messaggio profondo: il valore dell’ascolto, del silenzio e della capacità di accettare la transitorietà come parte integrante della bellezza della vita. Elena Allegrini riesce a trasmettere un senso di serenità e introspezione che rende il componimento un piccolo gioiello di lirica contemporanea.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori