Notizie
Cerca
CONTROVERSO
23 Dicembre 2024 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 23 dicembre 2024, è:
LA CASA DELLA DONNA
di GIANNA FERRARESI di Guidonia (RM)
La casa della donna è una mente aperta
Soffiano lì,
le parole della bellezza,
della forza, che accende gli occhi
della consapevolezza,
che le tiene dritte fin sulle punte
a rubare il cielo con i capelli liberi
Nella casa della donna
entrano ed escono le parole
Le scrive sul cuore e sulle pareti
Le annoda al filo degli aquiloni,
che poi lascia volare via
Ma i pensieri restano dentro, tutti quanti
Alcuni per riparare crepe
Altri diventano manti per coprire gli inverni
Altre ancora sono leggere, per le risate
La casa della donna ha sempre spazio
per la Primavera
Anche quando gli altri dicono
che non è il momento
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
È un inno alla complessità e alla bellezza dell'animo femminile, rappresentato metaforicamente come una casa. La poesia si apre con l'immagine di una mente aperta, un luogo dove le parole della bellezza e della forza soffiano liberamente, illuminando lo sguardo e conferendo una consapevolezza che erge la donna fino a toccare il cielo con i suoi capelli sciolti.
La casa descritta è dinamica e viva, un ambiente dove le parole entrano ed escono, segnando indelebilmente il cuore e le pareti. Queste parole, annodate al filo degli aquiloni, vengono poi lasciate libere di volare, ma i pensieri rimangono all'interno, assumendo ruoli diversi: alcuni riparano crepe, altri coprono gli inverni come manti protettivi, mentre altri ancora sono leggeri e portano risate.
La poesia culmina con un’immagine di speranza e rinnovamento: la casa della donna ha sempre spazio per la Primavera, anche quando il mondo esterno non riconosce il momento giusto. Questa chiusa sottolinea l'eterna capacità della donna di accogliere la rinascita e la bellezza, indipendentemente dalle circostanze avverse.
Gianna Ferraresi utilizza immagini poetiche potenti e simboliche per dipingere un ritratto di forza interiore, creatività e capacità di cura. La poesia celebra la capacità delle donne di trasformare il loro spazio interiore in un luogo di bellezza e rifugio, affrontando e superando le sfide con grazia e determinazione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA