Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"La casa della donna" di Gianna Ferraresi

Poesia del giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di lunedì 23 dicembre 2024, è:

    LA CASA DELLA DONNA

    di GIANNA FERRARESI di Guidonia (RM)

    La casa della donna è una mente aperta
    Soffiano lì,
    le parole della bellezza,
    della forza, che accende gli occhi
    della consapevolezza,
    che le tiene dritte fin sulle punte
    a rubare il cielo con i capelli liberi
    Nella casa della donna
    entrano ed escono le parole
    Le scrive sul cuore e sulle pareti
    Le annoda al filo degli aquiloni,
    che poi lascia volare via
    Ma i pensieri restano dentro, tutti quanti
    Alcuni per riparare crepe
    Altri diventano manti per coprire gli inverni
    Altre ancora sono leggere, per le risate
    La casa della donna ha sempre spazio
    per la Primavera
    Anche quando gli altri dicono
    che non è il momento

       

    Recensione

    È un inno alla complessità e alla bellezza dell'animo femminile, rappresentato metaforicamente come una casa. La poesia si apre con l'immagine di una mente aperta, un luogo dove le parole della bellezza e della forza soffiano liberamente, illuminando lo sguardo e conferendo una consapevolezza che erge la donna fino a toccare il cielo con i suoi capelli sciolti.


    La casa descritta è dinamica e viva, un ambiente dove le parole entrano ed escono, segnando indelebilmente il cuore e le pareti. Queste parole, annodate al filo degli aquiloni, vengono poi lasciate libere di volare, ma i pensieri rimangono all'interno, assumendo ruoli diversi: alcuni riparano crepe, altri coprono gli inverni come manti protettivi, mentre altri ancora sono leggeri e portano risate.


    La poesia culmina con un’immagine di speranza e rinnovamento: la casa della donna ha sempre spazio per la Primavera, anche quando il mondo esterno non riconosce il momento giusto. Questa chiusa sottolinea l'eterna capacità della donna di accogliere la rinascita e la bellezza, indipendentemente dalle circostanze avverse.


    Gianna Ferraresi utilizza immagini poetiche potenti e simboliche per dipingere un ritratto di forza interiore, creatività e capacità di cura. La poesia celebra la capacità delle donne di trasformare il loro spazio interiore in un luogo di bellezza e rifugio, affrontando e superando le sfide con grazia e determinazione.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori