Notizie
Cerca
CONTROVERSO
11 Giugno 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 11 giugno 2024, è:
IL GABBIANO
di Alessandra Vasconi di Torino
Ho sparso domande
come sassi sulla riva
e sbriciolato dubbi
sulla sabbia arruffata dal vento.
Ho infilato punti interrogativi
tra le reti dei pescatori
e cercato sui fondali
il senso di ogni perché.
Il mare mi ha restituito
l’eco muto dei miei pensieri
nel tempo costante della risacca.
Mi sono arrampicata su uno scoglio
sfinita di silenzio,
come una sirena
che non sa più cantare,
seguendo con lo sguardo
il volo di un gabbiano.
È lui che mi ha risposto.
Volava leggero sfiorando le onde.
Forse sorrideva.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
"Il gabbiano" è una poesia che evoca un forte senso di introspezione e ricerca interiore. Attraverso immagini vivide e simboli naturali, Alessandra Vasconi esplora il tema dell'esistenziale domanda e della ricerca di significato.
La poesia inizia con la metafora delle domande sparse come sassi sulla riva e dei dubbi sbriciolati sulla sabbia, suggerendo un disperdersi di pensieri e incertezze. La scelta di utilizzare elementi del mare, come le reti dei pescatori e i fondali, crea un ambiente suggestivo in cui la ricerca del "perché" diventa un'immersione nelle profondità della coscienza.
Il mare, con la sua eco muta e la risacca costante, rispecchia la riflessione silenziosa e continua della poetessa. L'immagine della sirena, che si arrampica su uno scoglio sfinita di silenzio, simboleggia la perdita della propria voce e l'estenuante ricerca di risposte. Il volo del gabbiano diventa un punto di svolta nella poesia. La leggerezza del suo volo e il suo sfiorare le onde suggeriscono una risposta che non è verbale, ma piuttosto intuitiva e serena.
Il gabbiano, forse sorridendo, rappresenta una soluzione implicita alle domande della poetessa: la leggerezza e l'accettazione del flusso della vita. Il finale aperto e contemplativo lascia spazio all'interpretazione personale del lettore, rendendo la poesia non solo un'opera di riflessione individuale, ma anche un invito a trovare la propria risposta nelle piccole cose e nei momenti di silenzio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA