Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Forte passione" di Miriam Allevato

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di lunedì 10 giugno 2024, è:

    FORTE PASSIONE

    di Miriam Allevato di Casali del Manco (CS)

    Voglio il tuo bacio
    e voglio le tue voglie nude,
    sopra le mie gesta spoglie.
    Voglio le tue mani,
    leggiadre sui miei seni
    mentre mi tieni, forte mi mantieni
    sussurrando tenere e dolci parole.
    E mentre fuori piove
    a me che importa
    se ci sei tu a scaldarmi il cuore?

       

    Recensione

    Una poesia breve ma carica di intensità emotiva e sensoriale. Attraverso un linguaggio diretto e immagini suggestive, l'autrice riesce a trasmettere con forza i sentimenti di desiderio e intimità profonda.


    Il testo si apre con una dichiarazione di desiderio esplicito: "Voglio il tuo bacio / e voglio le tue voglie nude". L'uso del verbo "voglio" sottolinea un bisogno impellente e ineludibile. Questa ripetizione crea un ritmo quasi ipnotico, che cattura immediatamente l'attenzione del lettore e lo trascina nel vortice di emozioni della voce narrante.


    Proseguendo, la poesia si focalizza sul contatto fisico con un'intimità palpabile: "Voglio le tue mani, / leggiadre sui miei seni / mentre mi tieni, forte mi mantieni / sussurrando tenere e dolci parole." Qui, l'uso di termini come "leggiadre" e "tenere" accosta la delicatezza alla passione, creando un quadro di affetto e desiderio che è sia fisico che emotivo. L'immagine delle mani che esplorano con leggerezza e al contempo mantengono con forza evidenzia un equilibrio tra vulnerabilità e protezione, tra dolcezza e ardore.


    L'ultimo verso introduce un elemento di contrasto: "E mentre fuori piove / a me che importa / se ci sei tu a scaldarmi il cuore?" La pioggia, spesso simbolo di malinconia o difficoltà, qui diventa irrilevante di fronte al calore dell'amore e della presenza dell'altro. Questa chiusura potente racchiude il messaggio centrale della poesia: l'amore e la passione hanno il potere di trasformare e riscaldare anche i momenti più freddi e difficili.


    La forza della poesia di Miriam Allevato risiede nella sua capacità di esprimere un'esperienza universale con una semplicità che amplifica l'intensità dei sentimenti descritti. La combinazione di desiderio, tenerezza e intimità crea un'opera che colpisce direttamente il cuore del lettore, proponendo sensazioni vivide e profonde.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori