Notizie
Cerca
CONTROVERSO
06 Maggio 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 6 maggio 2024, è:
AMORE SENZA TEMPO
di Martin Palmadessa di Imola
Mi domando
in quel tempo in cui non ci sarai
cosa farò
da solo senza un tocco
senza uno sguardo
senza pietà.
Mentre asfalterai la tua via
sotto i colpi forti del tuo cammino
starò assorto col sorriso agrodolce
di chi ha aperto la strada al tuo futuro
e chiuso il nostro tempo insieme.
Mi rispondo
con un flebile sorriso di soddisfazione
che la tua alba è il mio tramonto
senza aspettarmi indietro niente
ti guarderò imboccare il viale verde
della tua primavera
dalla mia panchina bersagliata
dalle foglie d’autunno.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
Una poesia che affronta con delicatezza e profondità il tema del legame genitore-figlio e il passare del tempo.
L'autore esprime il proprio interrogarsi sul futuro in cui il figlio non sarà più presente accanto a lui, riflettendo su cosa farà e come si sentirà in quella situazione. La mancanza fisica e emotiva del figlio viene descritta con immagini suggestive, come il "tocco" e lo "sguardo" che non ci saranno più, lasciando un vuoto doloroso nell'anima del genitore.
La metafora dell'"asfaltare la via" rappresenta il percorso di crescita e di vita del figlio, mentre il genitore rimane "assorto" con un sorriso amaro e dolce allo stesso tempo, consapevole di aver contribuito alla costruzione del futuro del proprio figlio ma anche triste per la fine del tempo trascorso insieme.
L'exlicit della poesia è toccante: il genitore, ossia Martin Palmadessa, accetta il proprio destino con serenità, riconoscendo che la crescita del figlio è inevitabilmente legata al suo distacco. L'alba del figlio diventa il tramonto del genitore, ma non c'è rimpianto nel vedere il proprio figlio intraprendere il suo cammino verso la vita adulta.
La panchina bersagliata dalle foglie d'autunno diventa il simbolo di un amore senza tempo, che continua a nutrirsi della presenza e dei ricordi del figlio, anche quando questo sarà lontano.
Una poesia commovente che esplora con sensibilità e sincerità il legame indissolubile tra genitore e figlio, e la bellezza e la tristezza del passare del tempo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA