Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Soltanto di noi" di Aurelio Zucchi

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 3 maggio 2024, è:

    SOLTANTO DI NOI

    di Aurelio Zucchi di Roma

    Ti ho vista in un sogno sbrinato nel tempo
    ed abbiamo parlato soltanto di noi.
    Mi hai ridato le labbra nel cuore di un'alba
    ed è stato un voilà alle danze del cielo.

    Eravamo in non so quale strada o città
    amanti fin troppo per guardare l'intorno.

    Poi, dal tramonto di certo rapita,
    ti ho solo cercata per vie, vicoli e piazze
    e, sveglio nel grigio di nude pareti,
    ti ho ritrovata sfogliando ricordi
    soltanto di noi.

       

    .

    Recensione

    La poesia cattura un momento intimo e profondo tra due amanti, raccontato con una delicata sensibilità e una fervente nostalgia.

    L'uso delle immagini oniriche, come il "sogno sbrinato nel tempo", evoca un senso di perdita e di distanza temporale, mentre il ritorno alle "labbra nel cuore di un'alba" suggerisce una rinnovata intimità e relazione tra i due protagonisti.

    Il verso "Mi hai ridato le labbra nel cuore di un'alba" è particolarmente potente, poiché unisce la fisicità del contatto con la profondità emotiva del momento, creando un'immagine poetica che risuona nell'anima del lettore.

    Il contrasto tra l'intimità condivisa e la realtà esterna, rappresentata dalla strada o dalla città in cui si trovano, sottolinea il loro stato d'animo distaccato dal mondo circostante, immersi nel loro amore reciproco.

    La ricerca disperata e struggente della persona amata nel tramonto e il ritrovarla solo nei ricordi evidenziano il tema del tempo che passa e della fugacità dei momenti felici. La poesia di Aurelio Zucchi si conclude con un senso di tristezza e nostalgia, ma anche con una certa dolcezza nel ricordo di ciò che è stato condiviso "soltanto di noi".

    Versi che toccano le corde dell'anima, esplorando i temi dell'amore, della memoria e della ricerca della felicità nel passato. La bellezza della poesia risiede nella sua capacità di trasmettere emozioni universali attraverso immagini potenti e una prosa delicata.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori