Notizie
Cerca
LIBRI
04 Luglio 2024 - 21:13
Una volta era il fantastico superstore di Lord, abbigliamento di gran classe per un target alto che via via, negli ultimi anni, ha seguito il declino economico di una città che adesso prova ripartire con fiducia e decisione. E un buon segnale appare questo dell’apertura, nella centralissima via Di Palma, della grande libreria Feltrinelli, come “spazio di cultura e di valorizzazione dell’energia e della vivacità del territorio”. Centinaia di persone alla cerimonia di inaugurazione nonostante un cielo plumbeo carico di pioggia (milanese). Un esempio di animazione del borgo cittadino che soffre oramai di desertificazione acuta.
Dopo il classico taglio del nastro, l’opening (con tanto di palco, security da grande evento politico, schermo a led e amplificazione da concerto) ha previsto una performance letteraria a cura degli scrittori Nicola Lagioia e Antonella Lattanzi che, moderati dalla giornalista Florinda Fiamma, hanno ricordato la figura di Alessandro Leogrande. Ad accompagnare la loro conversazione, brevi interpretazioni musicali acustiche della cantautrice Erica Mou.
Presente a Taranto gran parte del gotha dirigenziale del Gruppo Feltrinelli: il Presidente Carlo Feltrinelli, l’Amministratrice Delegata Alessandra Carra, Massimiliano Tarantino, Direttore della Comunicazione e della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Barbara Nardi, Direttrice generale del Polo commerciale, Claudio Calò, direttore marketing.
E tanti ospiti in prima fila: il sindaco Rinaldo Melucci, il capo di Gabinetto Greta Marraffa, l’assessore alla cultura Angelica Lussoso, l’assessore alla pubblica istruzione Desirèe Petrosillo, l’Assessore alla Mobilità sostenibile Edmondo Ruggiero, il presidente del Crac Puglia Centro di Ricerca Arte Contemporanea, Giulio de Mitri, il Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari, Giancarlo Chielli, , Stella Falzone Direttrice del MarTA, il senatore Giovanni Battafarano, la scrittrice Tiziana Grassi, Carmen Galluzzo Motolese presidente Club per l’Unesco Taranto, e poi tanti altri esponenti del variegato mondo intellettuale tarantino, tanti appassionati, tanta gente comune, tanti curiosi.
Insomma una vera festa inaugurale che ha aperto le porte ad un nuovo luogo di cultura, confronto e aggregazione nel cuore della città di Taranto.
L'apertura di Feltrinelli è quindi un segnale di speranza, è la settima del Gruppo in Puglia dopo quelle di Bari, Brindisi, Casamassima, Lecce e Altamura e la prima del capoluogo, rappresenta una ulteriore testimonianza dell’attenzione che storicamente Feltrinelli rivolge al Mezzogiorno d’ Italia.
Insomma per Taranto si apre un nuovo spazio dedicato ai libri e alla lettura, a trecentosessanta gradi, dalle voci più note e amate alle sottoculture più sorprendenti.
Ad accogliere i lettori e le lettrici, ci sarà la direttrice della Libreria, Sara Annicchiarico che gestirà uno spazio di oltre 270 metri quadrati disposti su due livelli, con la possibilità di ospitare presentazioni di libri e diverse iniziative culturali per la città. In totale oltre 20 mila titoli, con una proposta editoriale attenta a valorizzare anche gli editori locali e le voci del territorio. L’assortimento conta 8 mila titoli di narrativa e oltre 5 mila titoli di saggistica, senza dimenticare la letteratura in lingua e la varia. Inoltre, per i più giovani, una sezione dedicata all’universo e alla letteratura Young: fumetto, manga e romance. C’è anche un reparto dedicato alla musica e ai “vinili”.
Le Librerie Feltrinelli, per mission, sono da sempre luoghi di scambio e divulgazione del sapere, hanno una presenza capillare sul territorio nazionale, con oltre 100 punti vendita totali: organizzano ogni anno eventi culturali e hanno un'offerta di più di 200.000 titoli. Buona lettura a tutti. E speriamo – con questa apertura - che si rinnovi la passione per la lettura e che le altre librerie di Taranto non ne soffrano troppo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA