Cerca

Cerca

L'evento

Entusiasmo per l'apertura della Feltrinelli. Le foto

Bagno di folla per l'inaugurazione della libreria in via Di Palma

Entusiasmo per l'apertura della Feltrinelli. Le foto

Centinaia di persone hanno voluto esserci: l’apertura della nuova libreria Feltrinelli, al civico 25 di via Di Palma, è stato un momento di festa per Taranto, che ospita ora un nuovo luogo di cultura e aggregazione nel cuore della città.

«Aprire a Taranto per noi ha un significato enorme: ci affianchiamo a voi nella rinascita di questa città – ha dichiarato Alessandra Carra, amministratrice delegata del Gruppo Feltrinelli, al momento del taglio del nastro che ha dato avvio ai festeggiamenti – Vorremmo che questo diventasse un luogo di incontro e di scambio, un luogo di cultura dove si viene a leggere e ad ascoltare gli autori. Ma anche un luogo dove si viene a curiosare, perché la cultura è aperta e a noi piace pensare che questa sarà una libreria aperta a tutti voi».

La serata di inaugurazione ha visto tra gli ospiti importanti voci del territorio: gli scrittori Antonella Lattanzi (candidata nella dozzina del Premio Strega 2024 con Cose che non si raccontano) e Nicola Lagioia (già Premio Strega con La Ferocia nel 2015), moderati dalla giornalista Florinda Fiamma, e la cantautrice pugliese Erica Mou.

Sul palco, si sono alternati momenti di riflessione, commozione e intrattenimento.

Allo scrittore e giornalista Alessandro Leogrande, figura di riferimento e voce di spicco che ha raccontato la città di Taranto, è stato tributato un ricordo da chi lo ha conosciuto: «Alessandro aveva un po’ anticipato tutti i temi di cui poi siamo stati costretti ad occuparci negli anni successivi ed è per questo che non si può parlare di lui senza piegare il discorso ad un pensiero critico sull’esistente» ha detto Nicola Lagioia, che oltre a collega, gli è stato amico. Antonella Lattanzi l’ha omaggiato leggendo un brano tratto da uno dei suoi scritti più celebri, Il naufragio (Feltrinelli).

La serata si è chiusa sulle note dei brani Sul ponte, Cinema e La città del santo intonati dalla bella voce della cantautrice Erica Mou.

I lettori e le lettrici che ieri sera sono accorsi numerosi troveranno la libreria pronta ad accoglierli, a partire da oggi e con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20, il sabato dalle 9 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 21. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori