Notizie
Cerca
Urbanistica
15 Marzo 2024 - 19:43
“Comparto 32. Melucci sta con i poteri forti. Le opposizioni di centrosinistra contro il consumo del suolo nella città di Taranto”, questo il titolo della manifestazione a più voci contro il Comparto 32: ad organizzarla è stato gruppo del centrosinistra, la location il circolo PD di Talsano in Corso Vittorio Emanuele. Si parla ancora di cementificazione del Comparto 32, la grande area che insiste tra Cimino e Porte dello Jonio e che rientra nel comprensorio Mar Piccolo - Salina Grande, una grande area di particolare pregio ambientale ed alto rischio idrogeologico. Si tratta di una lunga storia riemersa con tutta la sua importanza con la recente sentenza del Tar, di accoglimento del ricorso inoltrato dalla società Fratelli Marchetti Costruzioni.
Una sentenza che va ad innestarsi sulle tante ambiguità che hanno caratterizzato le decisioni di Giunta e Consiglio comunale rispetto ai devastanti progetti presentati negli ultimi anni per questa area.
Taranto “non ha bisogno di altro cemento e di progetti che, oltre il danno ambientale, vanno a “desertificare” ulteriormente il centro cittadino e ad espandere i confini della città”. Questo il lay out principale dell’affollata assemblea (posti in piedi) cui hanno partecipato diversi esponenti del centro sinistra: Vito Mario Laruccia, Luana Riso, Oscar La Gioia, Cosimo Borraccino, Lucio Lonoce, Luca Contrario, Gianni Liviano, Piero Bitetti, Giuseppe Tursi. Ai lavori hanno dato il loro contributo costruttivo – tra gli altri – l’architetto Vincenzo de Palma e il Dirigente scolastico Salvatore Marzo.
Insomma si è trattato di una manifestazione riuscitissima, a più voci, contro il “comparto 32”. “La negligenza del sindaco Melucci – ha sottolineato Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto – di non far costituire il Comune di Taranto nel ricorso al Tar dei proponenti la lottizzazione dell’area del Comparto 32, nei pressi del nuovo ospedale San Cataldo, la dice tutta da che parte sta il sindaco”. Nei vari interventi, inoltre, si è fatto notare come Taranto perda ogni anno “migliaia di abitanti e assiste ad una sempre maggiore “desertificazione” del centro cittadino che sta aggravando drammaticamente la crisi drammatica del commercio. “Rispetto a tutto ciò – ha concluso Borraccino – Melucci getta la maschera e mostra la sua vera natura ignorando le giuste ragioni della maggioranza della città che lo ha eletto”. “Melucci sta con i poteri forti”. Il Partito Democratico lotterà contro questa scelta inaudita e non è l’unica, di un sindaco incapace, arrogante ed inadeguato al ruolo.
Di negligenza del sindaco, “che non possiamo che stigmatizzare e condannare”, nel non far costituire il Comune davanti al Tar ne ha parlato anche “Una Strada Diversa” che si è sempre opposta al progetto del Comparto 32 tanto da bocciare, attraverso il proprio rappresentante in Consiglio comunale, Luca Contrario, la proposta che fu discussa dall’assise cittadina a dicembre 2022. Una proposta considerata irricevibile e contro la quale Una strada diversa si è opposta “per stoppare una ulteriore estensione della città ed evitare un inutile ed intollerabile consumo di suolo” e per “tutelare il commercio di vicinato”.
I rappresentanti del centrosinistra si sono ritrovati tutti sul percorso da fare: se esiste una volontà politica, occorre riunire il consiglio comunale e riaffermare le motivazioni delle delibere precedentemente adottate: Solo così i progetti di cementificazione della zona Cimino – Salina Grande potranno essere respinti senza le ambiguità che hanno caratterizzato l’intera vicenda.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA