Cerca

Cerca

Ecosistema

Assemblea pubblica per chiedere verità e giustizia

Ex Ilva: tutela del territorio e della salute

Si discute ancora sul salvataggio della produzione dell’ex Ilva e sui problemi economici che ne deriveranno. E il discorso su salute e territorio?  E la tutela del territorio e della salute dei cittadini e di tutti i lavoratori che lavorano su impianti (ancora oggi sotto sequestro dalla magistratura)? Silenzio assoluto.

Per “fare rumore” , allora, associazioni, comitati, gruppi e rappresentanti dei lavoratori metalmeccanici, in rappresentanza dei cittadini tarantini, nonostante la pioggia si sono riuniti in un’assemblea pubblica, aperta a tutti, in piazza Maria Immacolata a Taranto, per chiedere solo  “verità e giustizia”.

In verità sul futuro dello stabilimento ex Ilva di Taranto “il dibattito si è spostato esclusivamente sul fatto di salvare la produzione:  su questo stanno intervenendo politici, sindacalisti, industriali, i cui interessi non sono quelli della città”.

Sulla base di questa premessa fondamentale, l’assemblea pubblica ha voluto riportare al centro del dibattito il cittadino ed il territorio, partendo proprio dalle loro richieste e necessità: “occorre chiedere al Governo risorse per provvedimenti urgenti ed immediati al fine di bonificare il territorio per tutelare salute e benessere e avviare una economia alternativa che possa creare da subito sviluppo sostenibile e nuova occupazione per i giovani e  anche per chi perde il lavoro”.

Abbiamo ascoltato le parole di Michele Riondino, attore e regista, attivista impegnato con il Comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti – ets”,  che è intervenuto di persona all’assemblea pubblica.

Hanno aderito all’iniziativa dell’assemblea pubblica (in ordine alfabetico): Anta Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente, Associazione Apulia International, Associazione Contaminazioni, Associazione “Genitori Tarantini”, Associazione culturale Gruppo Taranto, Associazione Itaca, Associazione Le Stelle di Lorenzo, Associazione LiberiAmo Taranto, Associazione Lovely Taranto, Associazione Nobilissima Taranto, Associazione NOI, Associazione Progentes, Associazione SiAmo Taranto, Comitato 16 Novembre, Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti – ets, Comitato Donne e Futuro per Taranto Libera, Comitato per il Parco Regionale del Mar Piccolo, Comitato per la Qualità della Vita, Comitato Quartiere Tamburi, Comitato TarantoLider, Cooperativa Mitilicoltori Tarantini, Sindacato di classe LMO (Lavoratori Metalmeccanici Organizzati), SOS cittadino.it , Gruppo Anche questa è Taranto, Gruppo Taranto Fuori dal Web, Peacelink.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori