Notizie
Cerca
Calendari
09 Novembre 2023 - 07:58
È’ stato presentato alla stampa il nuovo calendario “storico” 2024 dei Carabinieri, si tratta di un must editoriale giunto alla novantunesima edizione (!) - che vanta una tiratura record da 1 milione e 200mila copie. Non solo, i testi sono tradotti in otto lingue - ma il concept, la progettazione grafica è stata realizzata quest’anno dallo studio di design Pininfarina mentre i testi sono stati curati dal mitico editorialista Massimo Gramellini.
Quest’anno il calendario è stato ispirato al tema ”I Carabinieri e le comunità”: la figura del Carabiniere diventa - così com’è realmente - punto di riferimento della collettività. Una presenza costante accanto alla cittadinanza che viene declinata nella vicinanza, nella capacità di contatto e di ascolto, nelle tante attenzioni ai bisogni delle persone, sia nelle città metropolitane sia nei paesi più remoti di provincia. È proprio queste attenzioni con le quali i Carabinieri rispondono alle richieste di rassicurazione sociale diventano il “fil rouge” che ha sempre caratterizzato l’azione degli uomini dell’Arma: è proprio questa banda rossa creata dalla matita, dalla penna, dalla mano di Pininfarina che accompagna i 12 mesi, le 12 bellissime storie vere del calendario 2024.
Le storie, invece, sono raccontate dalla penna di Gramellini, e si riferiscono ad una selezione di episodi memorabili ed esemplari come ad esempio il sostegno alle persone più fragili nella vita di tutti i giorni o in presenza di eventi straordinari come la pandemia da Covid 19.
Le 12 storie sono unite dal “filo conduttore” che attraversa tutto il calendario: la banda rossa di Pininfarina parte dalla Fiamma - emblema dell’Arma - e segue mese per mese fino ad arrivare alla bandiera e ricordando sempre la banda riportata da sempre ai lati dei pantaloni del Carabiniere.
Anche il comandante generale Teo Luzi ha sottolineato l’importanza degli episodi reali che "raccontano come i Carabinieri siano sempre presenti, attori protagonisti dei soccorsi dopo una calamità, della speranza dopo lo sconforto, dell’ordine dopo il caos, della giustizia dopo un torto. Il senso del dovere, da duecentodieci anni guida ideale di ogni intervento, è lo spirito che anima il nostro servizio”.
Uno spirito valorizzato e riportato anche a Taranto, nella Caserma "De Carolis" dove il calendario è stato presentato dal colonnello Gaspare Giardelli comandante provinciale dei Carabinieri.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA