Notizie
Cerca
L'iniziativa
24 Marzo 2025 - 17:25
Si parte con cinquecentomila euro. È questa la somma che il commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, è già riuscito a raccogliere per dare il via alla fondazione che avrà il compito di sostenere le società di basket e calcio.
Ferrarese e il presidente della Camera di Commercio, Vincenzo Cesareo, questa mattina hanno incontrato parlamentari e consiglieri regionali di Taranto. Obiettivo: illustrare la proposta e allo stesso tempo, coinvolgerli nell’impegno per dare concretezza a questo tentativo di rilanciare le attività sportive.
«Mi piange il cuore – ha detto Ferrarese – che per i Giochi del Mediterraneo avremo dei grandi impianti che poi rischiano di non avere una squadra che li utilizzi».
I cinquecentomila euro, ha chiarito Ferrarese, sono somme che alcuni imprenditori si sono impegnati a versare alla fondazione. Nel frattempo, come impegno personale, Ferrarese e Cesareo assicureranno l’iscrizione al campionato delle due società, altrimenti destinate a scomparire.
A questo proposito e alle obiezioni che in questi giorni sono state sollevate sul perché la fondazione si rivolga al momento solo a calcio e basket, Ferrarese ha usato una efficace metafora: «E come al pronto soccorso: c’è il codice rosso che ha la precedenza». E CJ Basket e Taranto calcio oggi sono i due “ricoverati” col massimo grado di urgenza.
«Partiamo da una emergenza – ha sottolineato Cesareo – per un percorso che poi abbracci anche altre realtà. L’idea è quella di coinvolgere anche le istituzioni, pensiamo ad esempio alla struttura commissariale del Comune. Come Camera di Commercio verificheremo tecnicamente come fare, in ogni caso io come imprenditore e come cittadino mi impegnerò in questa iniziativa».
L’appello a partecipare alla fondazione è rivolto non solo agli imprenditori, ma a tutti coloro i quali vorranno impegnarsi per dare un contributo alla rinascita dello sport tarantino: professionisti, commercianti, anche semplici cittadini. L’auspicio è che, grazie anche a questa iniziativa, qualche grosso gruppo di investitori manifesti il proprio interesse per le società sportive a Taranto. Peraltro, la presenza della fondazione fermerebbe sul nascere il rischio che con poche migliaia di euro qualche avventuriero possa accaparrarsi le società, in particolare quella di calcio, senza garantire alcun futuro ma solo per obiettivi di mera speculazione.
Il messaggio arrivato da parlamentari e consiglieri regionali è stato quello di includere nel percorso della fondazione anche altre realtà sportive. Prospettiva accolta da Cesareo e Ferrarese, dando tuttavia precedenza alla costituzione delle due società che dovranno salvare calcio e basket.
Ferrarese ha poi chiarito il discorso delle sponsorizzazioni di alcune società con il logo dei Giochi del Mediterraneo, altra questione che in questi giorni aveva sollevato qualche polemica: «È stato solo un pourparler. Niente di più. Questa cosa non è mai esistita, non è praticabile».
Infine, l’attacco ricevuto da Elio Sannicandro, il direttore generale di Asset che fino all’insediamento del commissario straordinario ha avuto in mano la gestione dei Giochi. Ferrarese ha liquidato con una battuta: «È come se il comandante che ha portato una nave a sbattere sugli scogli scarichi le responsabilità al suo successore. Comunque, l’ho detto anche stamattina davanti ai parlamentari e ai consiglieri, finiamola con le polemiche: è davvero assurdo che mentre siamo impegnati a realizzare questi grandi obiettivi ci perdiamo in queste diatribe».
All’incontro con Ferrarese e Cesareo erano presenti gli onorevoli Dario Iaia e Ubaldo Pagano, il senatore Mario Turco, i consiglieri regionali Vincenzo Di Gregorio, Massimiliano Di Cuia, Antonio Scalera, Massimiliano Stellato, Renato Perrini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA