Cerca

Cerca

Energia solare

Il sogno di Vespèra Energy: un futuro sostenibile

Parte da Grottaglie la sfida per l’energia rinnovabile

Vespèra Energy, protagonista nel mercato italiano dell’energia solare, si occupa principalmente di sviluppi fotovoltaici in Italia ma opera in tutta Europa. Vespèra Energy è stata fondata nel 2021 da Conor McGuigan*, ex direttore di LightsourceBP Europa e Australia, e Aldo Giretti**, in precedenza responsabile dello sviluppo di LightsourceBP Italia. Rispettivamente CEO e Managing Director di Vespèra Energy. 

Tra i maggiori obiettivi, sviluppare 2 GW di impianti in tutta Italia entro 5 anni e, allo stesso tempo, espandere l’attività in Europa. Vespèra Energy mira, inoltre, a sviluppare 1 GW di BatteryEnergy Storage System (BESS). Oltre a questi obiettivi, grande rilievo viene dato a soluzioni innovative come gli sviluppi del fotovoltaico agricolo. Vespèra Energy, con grande impegno, con grande professionalità e con gran entusiasmo aspira a diventare uno dei primi 10 sviluppatori solari in Italia, e questo entro 3 anni. Basandosi su valori ispirati alle pari opportunità che mettono al centro gli stessi dipendenti, intende contribuire a creare un futuro sostenibile.

Incanalando i capitali verso risultati sostenibili che possano mitigare il cambiamento climatico, Vespèra Energy mira a limitare quindi l’aumento della temperatura globale. 

Con sedi a Grottaglie (Ta), Milano e Roma, Vespèra Energy si è già mossa per raggiungere i suoi obiettivi: opera in tutta Italia ed in Europa per costruire relazioni, estendere la propria rete e per contrìbuire a influenzare il mercato nel passaggio alle energie rinnovabili.

Vespèra Energy si avvale di un team di esperti con oltre 40 anni di esperienza: sviluppatori, avvocati, ingegneri, tecnici e un team aziendale esteso per gestire la governance della società.

Inoltre Vespèra Energy ha un partner ingegneristico interno, Arato srl, specializzato nella progettazione di impianti fotovoltaicied eolici. Questo è un fattore importante che consente di avere un team completo all’interno, rendendo la società più agile e reattiva ai cambiamenti del mercato e delle normative.

Nella sede di Grottaglie, abbiamo incontrato e intervistato il Managing  Director di Vespèra Energy, Aldo Giretti**.

Ecco chi sono i fondatori di Vespèra Energy

*CONOR MCGUIGAN

Laurea in ingegneria dei Trasporti e Master in Urbanistica,  è co-fondatore e CEO di Vespèra Energy. Per oltre 10 anni, McGuigan è stato tra i protagonisti dell’ascesa di LightSourceBP (l’azienda per lo sviluppo dell’energia solare facente capo a BP British Petroleum, tra le maggiori nel settore solare dell’Unione Europea), della quale è stato anche uno sei membri fondatori. In qualità di Direttore per il Business Development, Conor ha gestito una squadra focalizzata sull’obiettivo di espansione in Europa di LightSourceBP e, nel 2017, ha introdotto con successo l’azienda nel mercato australiano. Ad oggi Conor McGuigan rimane un importante azionista di LightSourceBP, in quanto membro del senior management che, nel 2016, ha acquisito MBO con Octopus Investiments. Nel corso della sua carriera, Conor McGuigan ha sviluppato più di 6 GW di progetti in tutta Europa.

**ALDO GIRETTI

Laureato in Ingegneria Civile e Master in Energia Rinnovabile, è co-fondatore e direttore generale di Vespèra Energy. Un veterano dell’industria del solare grazie ad oltre 15 anni di esperienza a livello globale, con particolare conoscenza del mercato italiano. Ha costruito un’ampia rete professionale attraverso esperienze sia in ambito europeo sia in mercati come il Giappone e l’America Latina, sviluppando oltre 2 GW di progetti “utility scale”. Giretti vanta anche competenze operative nell’ambito dei Project Financing in ambito pubblico in interventi di efficientamento energetico focalizzati su smart cities e riqualificazione del patrimonio edilizio ed impiantistico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori