Cerca

Cerca

Sport

Il 6 dicembre il Galà del Pugilato tarantino al Palafiom con la Quero

In allestimento con la Quero-Chiloiro il 24^Trofeo “Città di Taranto”.

Trofeo Città di Taranto

Trofeo Città di Taranto

In preparazione ormai da mesi, viene finalmente annunciata dalla Quero-Chiloiro la data del 24^Trofeo “Città di Taranto”, manifestazione che nel cinquantacinquesimo anno di attività della stellata società di pugilato tarantina, prenderà vita il prossimo 6 dicembre al Palafiom di Taranto.

L’evento, patrocinato dal Comune di Taranto e dalla Regione Puglia, dalla Camera di Commercio Brindisi-Taranto e dall’ente promotore ACES Italia ed Europa per la “Città europea dello sport” nella cui rassegna quest’anno rientra Taranto, sarà a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza, per la condivisione dei valori etici e dell’impegno sportivo e sociale che la Quero-Chiloiro, in partnership con Fondazione Taranto25, Fondazione del Mediterraneo e Panathlon Club Taranto Magna Grecia, esercita come società storica di pugilato a Taranto.

Una storia importante per la boxe rossoblù, che quest’anno vuole celebrare anche i cinquant’anni trascorsi dalla conquista del titolo italiano nei pesi leggeri del maestro benemerito Vincenzo Quero, quando nel 13 agosto 1975 superava Rosario Sanna davanti ai diecimila spettatori dello stadio Salinella (attuale Jacovone) e in diretta televisiva Rai; erano gli anni in cui Vincenzo Quero collaborava con Domenico Chiloiro, alla quale memoria sarà dedicata questa edizione del “Città di Taranto”.

La manifestazione sarà di caratura internazionale e incentrata sul titolo del Mediteranneo WBA, - sigla tra le più antiche e prestigiose nel panorama mondiale di boxe, - che disputerà il peso medio tarantino Giovanni Rossetti, già campione mondiale youth UBO e campione italiano pesi medi nel 2022, sfidando sulle dieci riprese il pugile serbo Novak Radulovic, già campione del Mediterraneo WBC.

Nel sottoclou della sfida titolata, per la manifestazione professionistica che sarà trasmessa in diretta da Studio100tv, sarà centralissimo poi l’international contest sulle otto riprese del peso superwelter – a oggi imbattuto - Francesco Magrì, prossimo anche alla semifinale del titolo italiano. Imbattuti anche gli altri due professionisti della Quero-Chiloiro tra le undercard della manifestazione, che disputeranno sulle sei riprese una sfida nei supermedi per il pugile monopolitano Ivan Gimmi, e un’altra nei pesi massimoleggeri per il barese Christian Ressa. Infine, tra le stelle della serata, brilla il semi-pro Alessandro Donvito, campione in carica della Coppa Italia 4x3 per la categoria di peso dei 75 kg, che affronterà una sfida tutta pugliese senza canotta sulle quattro riprese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori