Cerca

Cerca

Giochi del Mediterraneo

«La "Fondazione per lo Sviluppo Sportivo": obiettivo, rispondere alle sfide ed alle opportunità del 2026»

In campo il commissario straordinario Massimo Ferrarese ed il presidente della Camera di Commercio Vincenzo Cesareo

«La "Fondazione per lo Sviluppo Sportivo": obiettivo, rispondere alle sfide ed alle opportunità del 2026»

«La "Fondazione per lo Sviluppo Sportivo": obiettivo, rispondere alle sfide ed alle opportunità del 2026»

Si chiama "Fondazione per lo Sviluppo Sportivo" ed ha come obiettivo «rispondere alle sfide e alle opportunità che i Giochi del Mediterraneo offriranno». Nella lettera-invito a parlamentari e consiglieri regionali alla presentazione, in programma il 24 marzo alla Cittadella delle Imprese di Taranto, si chiariscono alcuni punti dell'ambiziosa iniziativa che sta vedendo lavorare insieme il commissario straordinario per i Giochi, Massimo Ferrarese, ed il presidente della Camera di Commercio Brindisi-Taranto, Vincenzo Cesareo. A partire dalla denominazione, appunto Fondazione per lo Sviluppo Sportivo, sino al perimetro d'azione della stessa fondazione: «un'iniziativa che spazia dal calcio a basket, e che comprende tutte le discipline che necessitano di un nuovo impulso collettivo».

Ferrarese e Cesareo ricordano come «la manifestazione internazionale dei Giochi del Mediterraneo 2026 costituisce un'occasione di straordinario prestigio per la Città di Taranto e l'intera area provinciale, rappresentando un momento decisivo per lo sviluppo del nostro territorio nel Meridione d'Italia. Questo evento avrà un impatto significativo sia sul piano infrastrutturale che su quello reputazionale, arricchendo la visibilità e le prospettive future della nostra regione». Nel contempo, viene ricordata «la crescente difficoltà delle realtà sportive» locali, «che oggi attraversano una fase di incertezze e limiti» la quale «minaccia di compromettere le ambizioni degli atleti e di coloro che lavorano instancabilmente per favorire la crescita e il benessere del territorio». 

«In un simile contesto» si legge «e con la volontà di invertire questa tendenza» Ferrarese e Cesareo «hanno già reso pubblico l'intento di costruire una Fondazione, senza scopo di lucro, che si adoperi per la creazione e la gestione di nuove società sportive».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori