Cerca

Cerca

Taranto al voto

Tacente: "Reddito di Cittadinanza comunale? Sì, con i fondi del Just Transition Find"

La stoccata del candidato sindaco civico e del centrodestra a Piero Bitetti: "Noi sappiamo dove trovare le risorse"

Piero Bitetti e Francesco Tacente

Piero Bitetti e Francesco Tacente

"Mentre il candidato sindaco del centrosinistra Piero Bitetti parla delle chiacchiere dimostrando la sua poca conoscenza in materia, io preannuncio di voler attivare il reddito di cittadinanza comunale tramite le risorse già destinate del Just Transition Fund. Bitetti promette di impegnarsi per il reperimento di queste risorse. Noi invece sappiamo dove trovarle. Questa è la differenza tra noi e loro". È la stoccata di Francesco Tacente al rivale in vista del ballottaggio dell'8 e 9 giugno.

"Bastava informarsi, leggere le carte, fare il proprio dovere di candidato. Invece no: si improvvisa, lancia promesse generiche e pensa di poter rimediare con qualche slogan dell'ultima ora", continua il candidato sindaco civico che oggi 31 maggio ha incassato il sostegno del centrodestra con l'apparentamento.

"Governare Taranto non è un esercizio di equilibrismo politico: servono competenza, visione e serietà. L'inclusione sociale non si fa con le parole, si costruisce con i fatti e le risorse concrete – risorse che, nel caso di Taranto, esistono già. Bisogna solo avere la capacità di utilizzarle.

Pur di strappare un'alleanza al Movimento Cinque Stelle, che lo ha 'bastonato' per tutta la campagna elettorale, Bitetti cambia posizione dall'oggi al domani su alcuni punti programmatici. Piroette che l'elettorato saprà ben comprendere. Il tempo dei bluff è scaduto" dice Tacente.

La replica di Bitetti

"Tacente afferma di voler attivare un reddito di cittadinanza comunale "con le risorse già destinate del Just Transition Fund (JTF)". È doveroso dirlo chiaramente: il JTF non è una cassa magica da cui attingere per distribuire sussidi. È un fondo europeo destinato a sostenere la transizione ecologica ed economica, che finanzia formazione, riqualificazione professionale, infrastrutture sostenibili – non trasferimenti diretti di denaro.

Se davvero pensa di poter finanziare un reddito comunale solo con il JTF, allora dimostra una preoccupante superficialità e una scarsa conoscenza degli strumenti europei e delle normative vigenti. E se questa visione distorta è frutto dell'apprendistato politico condotto con i protagonisti dell'ex amministrazione Melucci – che il centrosinistra ha contribuito a mandare a casa – allora è chiaro che si continua a navigare a vista, senza un progetto credibile per Taranto.

La realtà è un'altra: per finanziare un reddito comunale servono più risorse e una strategia integrata, che metta insieme: il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), le risorse del PNRR per inclusione e coesione, fondi nazionali e regionali, una gestione seria del bilancio comunale e il coinvolgimento del privato sociale e del terzo settore.

Semplificare tutto con un "basta prendere i soldi dal JTF" è irresponsabile. Alimenta illusioni e offende l'intelligenza dei cittadini". Così Piero Bitetti in una nota.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori