Cerca

Cerca

Taranto

Provincia, al via l'era Palmisano

Oggi l'insediamento alla guida dell'Ente di via Anfiteatro del sindaco di Martina Franca

Provincia, al via l'era Palmisano

Provincia, al via l'era Palmisano

"Siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere". Nel corso del suo insediamento, oggi 30 maggio, ha citato Josè Saramago: Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca, è il nuovo presidente della Provincia di Taranto.
«Noi Sindaci portiamo nel cuore il tricolore. E' sempre un'emozione indossare quella fascia. Ma oggi sono profondamente emozionato e onorato di indossare la fascia di Presidente della Provincia di Taranto. Un ruolo che mi lega ancora di più a questo territorio che amo per le sue bellezze e la sua identità: dal mare - anzi dai due mari - alla Valle d'Itria, dalle gravine alla Litoranea jonico-salentina.  Ma c'è anche una curiosa coincidenza che ho scoperto in questi giorni: quella di condividere la mia data di nascita, il 2 settembre, con quella della Provincia, istituita proprio il 2 settembre del 1923. Un segno che considero simbolico e di buon auspicio. Essere al servizio di questa terra meravigliosa, ricca di storia, erede della Magna Grecia, abitata da comunità laboriose e accoglienti, è per me motivo di grande orgoglio ma anche di grande responsabilità. Ringrazio di cuore tutti i Sindaci e gli amministratori per il sostegno e la vicinanza che continuano a dimostrarmi. Grazie per la vostra partecipazione a questa cerimonia», ha detto Palmisano, aggiungendo che «l'obiettivo principale» è certamente «accorciare la distanza finora percepita dai nostri cittadini nei confronti della Provincia. Per raggiungere questo risultato la Provincia dovrà tornare a svolgere le sue funzioni di coordinamento istituzionale. Lavoreremo insieme: la Provincia e i suoi 29 Comuni, in maniera concreta, presente, attiva e coesa su tutto il territorio».

Il presidente Palmisano

«Istruzione, infrastrutture, eco-sostenibilità» le priorità del nuovo corso dell'Ente di via Anfiteatro, «Taranto ha già pagato – e per troppo tempo- un prezzo molto pesante in termini di vite umane e impatto ambientale. Occorre profondere un enorme impegno, di tutte le istituzioni, per avviare una fase nuova della sua industrializzazione che ci conduca finalmente alla costruzione di un futuro sostenibile. Solo così restituiremo speranza ai cittadini» ha quindi aggiunto il presidente, per il quale «ambiente, in terra jonica, non è solo sinonimo di emergenze. Ambiente vuol dire anche Parco delle Gravine e valorizzazione del territorio - anche attraverso eventi internazionali come i Giochi del Mediterraneo - con proposte che porterò all'attenzione dei Consiglieri e provinciali e dell'Assemblea dei Sindaci. Sono obiettivi importanti e impegnativi.  Il mio auspicio è di poter continuare a lavorare con i Sindaci e i Consiglieri con lo spirito di squadra che ha caratterizzato sin dall'inizio il percorso che mi ha condotto qui oggi».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori