Notizie
Cerca
Politica
22 Maggio 2025 - 21:28
Da sinistra D'Alò, Longo, Palmisano
"Congratulazioni a Gianfranco Palmisano, nuovo Presidente della Provincia di Taranto.
Gianfranco è un sindaco capace e apprezzato, espressione del Partito Democratico, che ha saputo distinguersi per il suo metodo vincente fatto di ascolto, dialogo e concretezza. Sono certo che saprà guidare la Provincia di Taranto con la stessa visione e passione, lavorando insieme a tutti i sindaci del territorio per rilanciare un ente fondamentale che deve tornare protagonista nella vita delle nostre comunità.
A lui, che è anche Vice Segretario regionale del PD Puglia, va il mio augurio di buon lavoro e le mie congratulazioni più sentite, personali e politiche.
La sua vittoria dimostra che il campo progressista formato da PD, AVS, M5S e civici funziona ed è vincente".
Lo scrive in una nota Domenico De Santis, segretario regionale PD Puglia
Palmisano, 37 anni, sindaco di Martina Franca, ha superato il sindaco di Maruggio Alfredo Longo, espressione del centrodestra, ed il primo cittadino di Grottaglie Ciro D'Alò, che guida una amministrazione progressista ma si è candidato come indipendente.
Come è noto, le provinciali sono elezioni di "secondo livello".
"È una forte emozione e una grande responsabilità. È la vittoria del campo largo jonico.
Grazie al sostegno dei Consiglieri e Sindaci che hanno creduto in un progetto condiviso, sono stato eletto Presidente della Provincia di Taranto. La percentuale del 45,28% dimostra la fiducia e la stima nei miei confronti che mi impegnerò a ricambiare.
Grazie di cuore a ognuno per il prezioso sostegno e la fiducia dimostrati sin dall'inizio di questo percorso.
Con la mia elezione ha vinto una squadra di amministratori che ogni giorno lavorano per il bene dei cittadini con impegno, competenza e passione.
Ha vinto una classe politica dinamica e pulita, che ha un modo nuovo di fare politica e capacità di fare squadra.
Con la squadra di consiglieri provinciali e con tutti i sindaci lavoreremo per una Provincia più vicina ai cittadini e più efficiente.
Lo faremo con spirito di servizio, concretezza ed entusiasmo, mettendo a disposizione delle terra jonica energie, esperienza e passione, impegnadoci soprattutto sui temi fondamentali come viabilità, scuole e ambiente.
Insieme possiamo scrivere una bella pagina per tutta la nostra comunità della Provincia di Taranto".
Gianfranco Palmisano inizia il suo percorso politico da giovanissimo, quando a 20 anni ricopre il ruolo di vice-coordinatore delle politiche giovanili nel Gruppo dei Giovani di Valore della Regione Puglia. Nel 2012 viene eletto consigliere del Comune di Martina Franca. Nel 2013 ricopre il ruolo di Assessore comunale ai Lavori Pubblici. È sindaco di Martina Franca dal 2022.
Gli aventi diritto per l’elezione del nuovo Presidente della Provincia erano 423 di cui 27 sindaci e 396 consiglieri comunali. Si sono recati alle urne 401 elettori. Le votazioni si sono svolte dalle ore 8 alle ore 20 nella sala consiliare “Prof. Paolo Tarantino” al primo piano del Palazzo del Governo.
“In bocca al lupo al nuovo Presidente della Provincia. Le sfide del territorio provinciale sono tante e sono certo che Palmisano sia pronto ad affrontarle dopo di me. L’obiettivo è il bene comune dei cittadini di tutta la provincia e questo prescinde dal colore politico. Da oggi inizia una nuova fase” ha dichiarato il presidente uscente, Roberto Puglia, che era entrato in carica dopo la decadenza di Rinaldo Melucci.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA