Notizie
Cerca
Elezioni
18 Marzo 2025 - 15:25
Turco chiede un passo indietro a Bitetti
«La politica del bene comune è quella portata avanti, da sempre, dal M5S: per noi, se una rinuncia del singolo può comportare un beneficio per la collettività, si tratta di una rinuncia non solo legittima, ma anche intelligibile da parte della persona interessata. Ciò riguarda tutti; anche coloro che hanno ricoperto il proprio ruolo con trasparenza e dedizione, come ha fatto Piero Bitetti da Presidente del Consiglio Comunale di Taranto (...) Da rappresentante politico che lavora quotidianamente per il bene dei cittadini, ritengo si debba andare oltre il personalismo di chiunque, perché un passo indietro oggi significa stare avanti domani».
E' questo il passaggio più significativo della lunga nota con la quale il senatore tarantino del Movimento Cinquestelle, Mario Turco, torna sulla candidatura a sindaco di Taranto della coalizione di centrosinistra.
«Era da tempo che a Taranto non si viveva un fermento politico come quello in atto nelle ultime settimane e questa, presa singolarmente, è già un'ottima notizia. Significa che la democrazia sta funzionando e che il serio confronto fra le varie parti in campo, per troppi anni postergato, porterà a scelte quanto più aderenti alle aspettative dell'elettorato, che chiede soluzioni urgenti ed indifferibili, nonché cambiamento e discontinuità rispetto all'ultima Amministrazione Melucci. Se questo non accadrà, i cittadini decideranno ancora una volta di astenersi, delegando la scelta ai soliti e noti 'cerchi magici' che il M5S ha sempre osteggiato, anteponendo l'etica della politica e l'interesse dei cittadini ad ogni perversa spartizione di poltrone» scrive il senatore pentastellato.
Continua Turco: «Il 'partito dell'astensione' sta implicitamente chiedendo a tutte le forze politiche di rinunciare a qualcosa, presentando opzioni non solo credibili e di alto profilo tecnico-istituzionale, ma anche discontinue rispetto al passato. La politica del bene comune è quella portata avanti, da sempre, dal M5S: per noi, se una rinuncia del singolo può comportare un beneficio per la collettività, si tratta di una rinuncia non solo legittima, ma anche intelligibile da parte della persona interessata. Ciò riguarda tutti; anche coloro che hanno ricoperto il proprio ruolo con trasparenza e dedizione, come ha fatto Piero Bitetti da Presidente del Consiglio Comunale di Taranto, in un contesto complicato come quello testé menzionato. Da rappresentante politico che lavora quotidianamente per il bene dei cittadini, ritengo si debba andare oltre il personalismo di chiunque, perché un passo indietro oggi significa stare avanti domani. Il M5S continuerà a chiedere alla coalizione progressista unità e condivisione sul candidato sindaco e trasparenza sul programma, nell'interesse esclusivo della cittadinanza. Serve guardare oltre e garantire governabilità, stabilità e soluzioni concrete ai tanti problemi della città. Le sfide che ci attendono sono complesse e possono essere risolte soltanto mantenendo un atteggiamento di coesione».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA