Cerca

Cerca

Taranto

Viabilità: Salinella, si cambia di nuovo. E l'impianto pneumatico dei rifiuti è ancora fermo

La messa in sicurezza idraulica e l'impatto sul traffico

Continuano i lavori per il trasporto pneumatico dei rifiuti

Trasporto pneumatico dei rifiuti: impianto ancora fermo

Si annunciano nuovi disagi sul fronte della viabilità al rione Salinella a Taranto. Dopo quelli patiti per i lavori relativi al trasporto pneumatico dei rifiuti, da lunedì 4 novembre sarà la (fondamentale) messa in sicurezza idraulica della zona ad impattare sulla mobilità.  

A proposito del trasporto pneumatico: l'impianto è ancora fermo, nonostante siano stati installati i totem e il gigantesco Centro Comunale di Raccolta, di fronte allo Stadio di Atletica "Valente", sembri completato. I lavori dei mesi scorsi, andati avanti per molto tempo, hanno causato disagi finora non ripagati, vista la mancata partenza dell'innovativo servizio. E nei giorni scorsi il Comune ha annunciato l'avvio nel quartiere della raccolta differenziata tradizionale

Ora come detto tocca alla messa in sicurezza idraulica: da Palazzo di Città si evidenzia come "consentire un corretto svolgimento dei lavori, garantendo nel contempo la riduzione dell'impatto ambientale e l'adozione di misure in grado di assicurare la regolarità della circolazione veicolare" sia l'obiettivo che vuole perseguire l'ordinanza firmata dalla Direzione di Polizia Locale. L'opera di cui si parla è finalizzata ad ottimizzare la rete di drenaggio e collettamento delle acque piovane e meteoriche in quella che è un'area da tempo soggetta a fenomeni di allagamento.

"Allo scopo di minimizzare gli inevitabili, ma comprensibili disagi che potrebbero essere determinati dai lavori nell'area del popoloso rione cittadino, è stato disposto il temporaneo divieto della sosta di auto ed altri mezzi e la momentanea e parziale interdizione del traffico veicolare con restringimento della carreggiata in via Golfo di Taranto, nel tratto compreso tra via Mar Grande e via Lago di Nemi, e della semicarreggiata sud di via Lago Maggiore. L'ordinanza dispone inoltre che venga effettuata la rimozione forzata di tutti quei mezzi che dovessero essere lasciati in sosta nelle zone interessate dal provvedimento. L'obbligo di osservare queste prescrizioni sarà in vigore da lunedì 4 novembre a martedì 31 dicembre 2024" si legge in una nota diffusa dal Comune.

L'importo complessivo dell'intervento è pari ad 8 milioni di euro con la conclusione dei lavori che dovrebbe avvenire entro la fine del prossimo anno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori