Notizie
Cerca
Giochi del Mediterraneo
01 Novembre 2024 - 07:00
L'impianto che sorgerà alla Salinella
Un altro tassello si aggiunge al complesso lavoro che condurrà ai Giochi del Mediterraneo 2026. È pronto infatti il progetto dello skatepark che sorgerà al quartiere Salinella, nei pressi dello stadio Erasmo Iacovone. Si tratta di un impianto che, oltre al campo per le gare di skate, prevede anche due campi da tennis, che si aggiungeranno agli altri otto previsti nel progetto di rifacimento del Centro Sportivo Magna Grecia.
Qui sopra, il progetto dello skatepark
I lavori dovrebbero cominciare tra gennaio e febbraio del 2025 e concludersi nel giro di un anno, per un importo di 5,3 milioni di euro. Si procede, quindi, nella corsa contro il tempo per realizzare gli impianti che ospiteranno la manifestazione del 2026. Nelle scorse settimane si sono fatti grandi passi avanti per le opere più importanti e più complesse da realizzare: è stato infatti aggiudicato l'appalto per la costruzione dello stadio del nuoto. I lavori sono stati aggiudicati alla Ferraro SpA e il cantiere è stato aperto proprio nei giorni scorsi nell'area della Torre d'Ayala. Si tratta di un'opera del valore di 42 milioni euro che dovrebbe essere completata a luglio del 2026, giusto in tempo per i Giochi che saranno disputati tra agosto e settembre.
Per quanto riguarda lo stadio di calcio, la commissione giudicatrice nei prossimi giorni assegnerà l'appalto per la ricostruzione. Queste le aziende in gara: Consorzio ITM Salerno, Matarrese SPA Bari, CN Costruzioni Generali SPA Modugno, Ferraro SPA Roma, Consorzio Stabile Build scarl Roma e Consorzio Stabile Artemide Roma. Già assegnati alla Impresit di Palestrina i lavori di demolizione dell'anello inferiore. In totale, per la ricostruzione dello stadio sono previsti 60 milioni di euro.
Il commissario straordinario per i Giochi, Massimo Ferrarese
Sempre nei prossimi giorni sarà assegnata la gara per il PalaRicciardi. Importo: 24 milioni di euro.
Prendono dunque forma i primi risultati visibili del complesso lavoro svolto in questo ultimo anno e mezzo dal commissario straordinario Massimo Ferrarese, nominato dal governo a maggio 2023. Si sta dunque entrando nel vivo dei lavori per realizzare la manifestazione per la quale sono stati stanziati 300 milioni di euro, la cifra più alta mai stanziata per una manifestazione di questo tipo al Sud Italia.
Skatepark: la parte riservata ai campi da tennis
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA