Cerca
CONTROVERSO
02 Febbraio 2024 - 09:00
Tormento
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 2 febbraio 2024, è:
IO SONO L'OMBRA
di Annamaria Farricelli di Castellammare di Stabia (NA)
.
Io sono l’ombra
che vaga nell’anima dolente,
che arranca senza fiato,
che scappa dal suono dei passi
sempre più forti alle sue spalle
che le danno la caccia
con determinazione implacabile.
Io sono l’ombra
che alza lo sguardo verso l’alto,
che non riesce a trovare la strada
che porta alla salvezza.
Io sono l’ombra
che entra nel passaggio dal quale sa
che non ci sarà ritorno.
Io sono l’ombra
con gambe di piombo che costringono
a salire la stretta scala che s’inerpica
verso il cielo con i suoi gradini di marmo
butterati e consunti.
Barcollo come morta,
salgo gli ultimi gradini, alzo le braccia
artiglio la sommità
anelo al Paradiso.
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
I versi esplorano il tema dell’ombra come entità che vaga nell’anima dolente, simboleggiando una presenza che si muove faticosamente senza respiro. L’autrice dipinge un quadro emotivo intenso, in cui l’ombra è inseguita da passi sempre più forti, incarnando una ricerca implacabile.
Nel susseguirsi dei versi, emerge una sensazione di perdita e smarrimento, poiché l’ombra solleva lo sguardo senza riuscire a individuare la strada verso la salvezza. L’entrata in un passaggio irreversibile suggerisce un punto di non ritorno, amplificando il senso di inevitabilità nella narrazione.
La descrizione dell’ombra con gambe di piombo, costretta a salire una stretta scala di marmo logoro e bucato, evoca un cammino difficile e opprimente. L’immagine di barcollare come morta mentre si affrontano gli ultimi gradini intensifica il dramma, conferendo alla salita un carattere estenuante.
Il culmine della poesia, con l’ombra che alza le braccia, artiglia la sommità e anela al Paradiso, suggerisce un desiderio profondo di raggiungere una meta elevata, forse simboleggiante la ricerca di una liberazione spirituale o di un rifugio dalla sofferenza.
“Io sono l’ombra” offre una visione intensa e struggente di un viaggio interiore, utilizzando l’ombra come metafora per esprimere le sfide e le aspirazioni dell’anima umana.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA