Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Durante un temporale" di Sara Leo

Poesia del Giorno

Temporale notturno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 31 gennaio 2024, è:

    DURANTE UN TEMPORALE

    di Sara Leo di Taranto

    .

    Un lampo.
    Poi il buio.
    Poi il frastuono.
    Assordante.
    La paura
    dietro l’inconosciuto
    dietro l’inconscio
    dietro un sogno.
    Mani gelide
    accarezzano
    il tuo viso
    mentre
    il tuo russare
    mi fa compagnia.
    Leggo.
    Scrivo.
    E così all’infinito.
    Piacere solitario
    di un segreto
    alla luce del buio.

    .

       

    .

    Recensione

    .

    I versi sono un breve ma intenso viaggio attraverso l’esperienza di un temporale, con un forte focus sulle sensazioni e le emozioni personali. Il poema inizia con un lampo, un momento improvviso e fulmineo, seguito dal buio, che crea un’atmosfera di mistero e incertezza. Il frastuono assordante che segue si presenta come una manifestazione tumultuosa della tempesta, accentuando il caos e la potenza dell’evento.


    La paura emerge come tema centrale, collegando le sensazioni del soggetto narrante all’ignoto, all’inconscio e persino ai sogni. Questa connessione tra l’emozione del temporale e l’interiorità del soggetto offre uno sguardo profondo sulle paure nascoste, rendendo la poesia più complessa ed evocativa.


    La descrizione delle mani gelide che accarezzano il viso del soggetto crea un’immagine di contatto fisico con l’elemento freddo e potente del temporale. Allo stesso tempo, il russare del soggetto fornisce un contrappunto inaspettato, aggiungendo un elemento di normalità e quotidianità in mezzo al caos della tempesta.


    Il momento di leggere e scrivere durante il temporale indica una forma di resistenza o di ritiro interiore, un modo di affrontare la paura e l’incertezza. Questa azione continua “all’infinito”, sottolineando la persistenza di cercare conforto o comprensione anche quando tutto sembra turbato.


    Il “piacere solitario/ di un segreto/ alla luce del buio” chiude la poesia in modo potente. Questa frase sintetizza il tema della solitudine, del mistero personale e dell’intimità con le proprie paure, mentre il riferimento alla “luce del buio” suggerisce una sorta di illuminazione o comprensione che può emergere proprio attraverso il confronto con l’oscurità.


    La poesia di Sara Leo offre un’affascinante esplorazione delle emozioni umane in relazione agli elementi naturali, presentando una combinazione di immagini potenti e concetti emotivi che invitano il lettore a riflettere sulla propria interiorità di fronte alle tempeste della vita.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori