Notizie
Cerca
L'Accordo di programma
09 Maggio 2023 - 19:02
Slitta dal 10 al 22 maggio l'incontro in Regione sull'Accordo di programma per l'ex Ilva di Taranto. A darne notizia è il capogruppo del Movimento Cinquestelle, Marco Galante. «Ringrazio il presidente Emiliano per la tempestività con cui ha convocato l’incontro che avevo richiesto ieri, propedeutico all’istituzione di un tavolo regionale sull’accordo di programma per l’ex Ilva. Dopo un confronto con gli altri consiglieri del territorio ho ritenuto opportuno chiedere il rinvio dello stesso per permettere la più ampia partecipazione. L’incontro è stato riconvocato dal presidente per il prossimo 22 maggio alle 16 in presidenza. L’obiettivo è solo uno: giungere alla definizione di un documento condiviso che rappresenti la posizione unitaria della Regione, da portare al Tavolo Nazionale».
«Abbiamo diversi esempi in Europa di aree industriali, come quella di Lodz in Polonia e Bilbao in Spagna, con matrici ambientali contaminate come a Taranto, in cui la riconversione economica - continua Galante - è stata possibile grazie al coinvolgimento di associazioni, sindacati, cittadini e università, uniti per un solo obiettivo. Dobbiamo guardare a quelle realtà in cui si è riusciti a conciliare la tutela dell’ambiente e della salute con il mantenimento dei livelli occupazionali. La valutazione dell’impatto occupazionale e sociale è essenziale per le politiche da mettere in campo e per l’utilizzo dei fondi europei. È necessario tutelare la salute dei cittadini di Taranto e l’ambiente, promuovendo azioni volte a eliminare le principali fonti di inquinamento, sostenendo un piano di riconversione ecologica dell’attività dello stabilimento e prevedendo attività di formazione e riqualificazione del personale. La politica locale tutta, in questo deve avere un ruolo, cercando di andare oltre le bandiere per il bene della città».
Prima della notizia del rinvio, ad intervenire erano stati - sempre dalle fila pentastellate - il sen. Mario Turco, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle, l’on. Leonardo Donno, Coordinatore Regionale e Francesco Nevoli, Coordinatore Provinciale.
«Apprendiamo della convocazione per domani a Bari, da parte del Presidente Emiliano, di un importante incontro per la definizione dei contenuti dell'Accordo di Programma sul futuro di ex Ilva e della città di Taranto. A tale incontro risultano invitati a partecipare soltanto i consiglieri regionali della provincia di Taranto e Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto e presidente della Provincia. In merito, chiediamo innanzitutto che tale tavolo di concertazione si svolga a Taranto, per dare centralità al capoluogo ionico nella definizione del futuro dell’intero territorio. Allo stesso tempo, per favorire la massima condivisione, riteniamo necessario il coinvolgimento di tutti i rappresentanti politici ai diversi livelli istituzionali, così come le istituzioni territoriali, le rappresentanze sindacali e datoriali, nonché le associazioni ambientaliste e di categoria. Chiediamo, pertanto, che si segua un percorso di massima trasparenza, partecipazione e condivisione territoriale con tutti gli stakeholder locali, in un momento così importante per il capoluogo ionico.
Sull’accordo di programma ex Ilva, il MoVimento 5 Stelle conferma il rispetto di quanto stabilito nel “Contratto dei Cittadini”, sottoscritto in seno all’accordo politico per le scorse Amministrative con il Sindaco Rinaldo Melucci e con il Presidente Emiliano. Tale accordo, come è noto, prevede la chiusura delle fonti inquinanti sotto sequestro, l'introduzione preventiva della Valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS), la riduzione dei limiti degli inquinanti di cui al D. Lgs. n. 155/2010, l’introduzione di tutele per la riqualificazione e il reinserimento dei lavoratori, inclusi quelli di Ilva in A.S, nonché agevolazioni per la riconversione economica delle imprese dell’indotto e dell’intero territorio provinciale. Dopo oltre 10 anni di attesa, infine, esprimiamo sin d’ora contrarietà in merito alla proroga del piano ambientale e alla prospettiva di continuità produttiva basata sul carbone e su qualsiasi fonte fossile. Da sempre, è questa la posizione ufficiale del M5S, condivisa con il consigliere comunale di Taranto, Mario Odone, e con tutti gli eletti e gli iscritti del M5S di Taranto». Così Turco, Odone e Nevoli.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA