Notizie
Cerca
Il fatto
06 Settembre 2025 - 15:47
Dissalatore
TARANTO - Con l’approvazione del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) prende forma definitiva il progetto del dissalatore a servizio di Taranto, destinato a diventare una nuova e strategica fonte di approvvigionamento idrico per la Puglia. L’opera nasce in risposta a un contesto segnato dalla crisi climatica e dalla fragilità del sistema locale, alimentato da un’unica linea extraregionale, lo schema Sinni-Pertusillo, ormai sottoposto a forte pressione.
Il nuovo impianto rappresenta la tappa conclusiva del programma “Acqua per Taranto”, che oltre alla dissalazione prevede interventi avanzati di rinnovo delle reti idriche e progetti per il riuso delle acque depurate.
Secondo quanto previsto, la struttura sarà gestita da Acquedotto Pugliese (Aqp) e utilizzerà il sistema dell’osmosi inversa per produrre acqua destinata esclusivamente all’uso potabile. La fornitura andrà a beneficio di circa 385 mila cittadini.
Il sito sorgerà a circa 1 chilometro dal corso del Tara, su un terreno circondato dalla vegetazione, senza nuove opere sul fiume. L’impianto attingerà da una presa preesistente gestita da Acque del Sud, società statale che controlla alcune delle maggiori opere idrauliche del Mezzogiorno. I prelievi saranno effettuati nel rispetto della vita del fiume e della qualità del suo ecosistema, con l’introduzione – per la prima volta – di un monitoraggio sistematico del Tara.
Dal punto di vista energetico, la struttura sarà alimentata interamente da fonti rinnovabili, grazie a un mix di autoproduzione e forniture certificate. Anche la gestione dell’acqua residua risponde a criteri di sostenibilità: i reflui del processo di dissalazione saranno quasi dolci, simili a quelli che già oggi il Tara convoglia nello Ionio, quindi compatibili con l’ambiente marino.
Il progetto prevede inoltre interventi di ripristino vegetazionale concordati con i proprietari dei terreni, oltre a opere di riqualificazione degli accessi al fiume e del tratto di pista ciclabile che lo costeggia, con l’obiettivo di valorizzarne la fruizione pubblica. Il nuovo dissalatore permetterà anche di ridurre i prelievi dai pozzi, contribuendo a contrastare il fenomeno dell’intrusione salina nella falda.
L’opera si inserisce nella Water Resilience Strategy messa a punto da Regione Puglia, Autorità Idrica Pugliese (Aip) e Aqp per rendere il territorio, storicamente povero di risorse idriche, più autonomo e resiliente di fronte ai cambiamenti climatici. Tutti i dettagli del progetto sono consultabili nella sezione “Acqua per Taranto” del sito Aqp.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA