Cerca

Cerca

Taranto

Stazione Nasisi, aggiudicata la gara. Ecco chi effettuerà i lavori

Investimento da 17 milioni di euro

La stazione Nasisi

La stazione Nasisi

Se ne parla da molto, ma ora per la rinascita della Stazione Nasisi la svolta sembra vicina.

"Prosegue il lavoro a favore dello sviluppo infrastrutturale della Puglia e del Mezzogiorno: si sono infatti concluse le attività di aggiudicazione dell'appalto di progettazione esecutiva e realizzazione delle opere relativo alla nuova stazione di Taranto Nasisi. Teniamo alta l'attenzione sulla città, che rappresenta un punto nevralgico del tessuto sociale ed economico del Paese".

A renderlo noto il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante.

Tullio Ferrante 

"Il progetto, che prevede la realizzazione di una nuova stazione a 3 binari sulla linea Brindisi - Taranto prossima al quartiere Paolo VI della città, incrementerà l'accessibilità al servizio ferroviario a favore dei cittadini anche nell'ottica dell'interscambio modale. La stazione infatti sarà anche uno snodo tra il servizio ferroviario ed i servizi extraurbani su gomma provenienti dalla provincia di Taranto, con un terminal intermodale ferro-gomma munito di area di parcheggio per auto e stalli per autobus extraurbani", dice ancora il Sottosegretario.

I lavori sono stati affidati al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Fenix Consorzio Stabile Scarl e Consorzio Ciro Menotti. L’investimento è di circa 17 milioni di euro.

Questo, mentre per la fine del 2024 è prevista l’apertura del cantiere per il restyling totale della Stazione Ferroviaria centrale di Taranto. Un intervento da 38 milioni di euro a valere su fondi quota parte PNRR e quota parte Piano Integrato Stazioni di RFI, che dovrà portare ad un miglioramento dell’accessibilità della stazione stessa, al potenziamento dell’intermodalità ed alla riqualificazione di spazi urbani e ferroviari.

L'auspicio è che l'annunciato doppio intervento tra Stazione centrale e Nasisi porti ad un netto miglioramento dei collegamenti, ad oggi decisamente deficitari, tra Taranto ed il resto del Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori