Cerca

Cerca

La denuncia

"Su quella strada tredici morti in undici mesi"

Statale 100, numeri spaventosi

Statale 100 - archivio

Statale 100 - archivio

I numeri dicono tutto. Tredici morti in undici mesi: "Una strage infinita" la definisce il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Puglia, Renato Perrini, "quella sulla statale 100". Il 19 settembre scorso altri tre morti e un ferito grave si sono dovuti registrare nello scontro tra un tir e un'auto, all'incrocio con la strada provinciale 53, all'altezza di San Basilio. Una contabilità terribile.

"Le parole e le buone intenzioni non bastano" dice l' esponente di FdI, "in questi anni io personalmente, ma anche gli altri colleghi tarantini, abbiamo sollecitato più volte la messa in sicurezza. Una sinergia fra governo nazionale e regionale potrebbe far aprire subito un primo cantiere, quanto meno per il primo lotto la cui progettazione è stata già effettuata. Ma è evidente che tutto questo va a rilento, per questo ribadisco con forza la proposta che ho formulato di trasferire temporaneamente il traffico pesante gratis sull'autostrada 14, la Taranto-Bari.

"Nelle scorse ore - aggiunge Perrini - ho protocollato un'ennesima richiesta di audizione in Commissione Trasporti, convocando l'assessore Deborah Ciliento, Autostrade per l'Italia, ANAS per chiedere e capire a che punto è la proposta, il Comune di Mottola perché chiarisca le motivazioni per le quali non ha ancora adempiuto all'installazione dei tutor previsti da decreto prefettizio di giugno 2021 e Vanni Caragnano del Comitato Strade Sicure in qualità di esperto della materia per aggiornarci meglio sulla attuale situazione generale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori