Notizie
Cerca
Il Siderurgico
20 Settembre 2024 - 05:45
Acciaierie, ore decisive
Scade alle 23,59 di oggi, venerdì 20 settembre, il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per Acciaierie d’Italia, attualmente in Amministrazione straordinaria. Una dozzina i gruppi che dovrebbero essere della partita, ma con dei “distinguo” decisamente importanti per quanto riguarda Taranto.
Molti dei player interessati puntano al cosiddetto “spezzatino”, cioè a pezzi del gruppo, come gli stabilimenti minori di Racconigi o Novi Ligure. A guardare ad Acciaierie d’Italia nella sua interezza, con lo stabilimento di Taranto al centro, sono i nomi di cui si parla da tempo: Metinvest, Vulcan, Mont Steel, Stelco, con la possibilità dell’inserimento di un gigante di prima grandezza come Nippon Steel, magari in partnership con un player italiano come Arvedi. Una soluzione, quella “mista” italo-giapponese, che secondo le indiscrezioni sarebbe la più gradita dal governo, visto che tiene insieme la solidità del colosso asiatico e la “italianità” di una azienda nazionale. Anche dopo la scadenza di oggi ci sarebbe la possibilità di una discesa in campo.
Al momento, e fino alle prossime ore, si resta comunque nel campo delle ipotesi.
Significativo è l'interesse dei cinesi di Zheshang Development alle attività marittime di AdI, se dovesse prevalere l'ipotesi della vendita 'a pezzi'.
Come noto, è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a firmare l’autorizzazione alla pubblicazione del bando per manifestare interesse per l’acquisizione dei beni e delle attività aziendali di Ilva in Amministrazione Straordinaria e Acciaierie d’Italia in AS, nonché delle altre società appartenenti ai rispettivi gruppi. Tra queste figurano Ilva Servizi Marittimi SpA, Ilvaform SpA, Taranto Energia Srl, Socova Sas, Adi Energia Srl, Adi Servizi Marittimi Srl, Adi Tubiforma Srl e Adi Socova Sas.
Come spiegato dal Mimit, “tra gli obiettivi della procedura vi sono lo sviluppo della produzione siderurgica in Italia, l’esecuzione delle misure di tutela ambientale volte alla riduzione delle emissioni di CO2 e l’impegno alla decarbonizzazione dei processi produttivi, in conformità alle prescrizioni della normativa nazionale ed europea".
Le offerte vincolanti sono attese per fine novembre.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA