Cerca

Cerca

Il progetto

Via libera del Governo al resort extra-lusso di Maruggio

La premier Meloni: «Il Mezzogiorno riparte da qui»

Un rendering del progetto che prevede la realizzazione di un resort a Maruggio

Un rendering del progetto che prevede la realizzazione di un resort a Maruggio

Via libera del Governo al progetto che prevede la realizzazione di un resort extra-lusso a Maruggio.

Alla base della decisione, la necessità di «consentire, con procedure semplificate e accelerate, lo sviluppo di insediamenti produttivi e l’ampliamento di quelli preesistenti in tutte le otto regioni della Zona economica speciale unica del Mezzogiorno».

Ieri, infatti, la Struttura di Missione istituita dal Governo ha firmato due provvedimenti di autorizzazione unica che riguardano, rispettivamente, l’ampliamento dello stabilimento farmaceutico Novartis di Torre Annunziata e, appunto, la realizzazione di un resort in provincia di Taranto. 

«Il progetto, denominato “La Maviglia”, è un resort, che sarà realizzato a Maruggio su una superficie di oltre 100 ettari - spiegano da Palazzo Chigi - L’investimento si candida a realizzare uno dei più importanti impianti di golf dell’intero circuito mondiale, dove sarà possibile disputare gare internazionali. Il valore complessivo stimato dell’intervento, che offrirà un contributo decisivo per il rafforzamento del settore turistico-ricettivo nell’area ionica tarantina, è stimato in oltre 200 milioni di euro».

«Il Mezzogiorno riparte da qui - ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a margine del via libera ai progetti - dalla competitività delle imprese che vi si insediano e creano posti di lavoro, dalla capacità di attrarre investimenti strategici per l’Italia e l’Europa, dalla valorizzazione del proprio capitale umano, che si traduce in occupazione di qualità. È una scommessa in cui ho fermamente creduto quando il Governo ha istituito la Zes unica del Mezzogiorno per affermare una moderna visione dello sviluppo economico incentrata sulla libertà d‘impresa: una scommessa di cui oggi vediamo i primi frutti in termini di nuovi insediamenti produttivi, occupazione e innovazione tecnologica».

Il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha espresso «grande soddisfazione per il lavoro svolto: questi investimenti dimostrano che la Zes unica è una concreta prospettiva di rilancio del Mezzogiorno».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori