Cerca

Cerca

L'iniziativa

I pannelli QR Code e Massafra è in tv

Le installazioni grazie alla Società Operaia

L'iniziativa a Massafra

L'iniziativa a Massafra

Su iniziativa della Società Operaia installati a Massafra quattro pannelli con codice QR per riscoprire la puntata dedicata al paese del programma “Eden - un pianeta da salvare”.

Pensata inizialmente come prima iniziativa per celebrare i 160 anni della Società Operaia, il Sodalizio ha inteso realizzare dei pannelli – delle dimensioni di un A4 – su ognuno dei quali è stata stampata una differente foto di sfondo (tre realizzate da Ilaria Barulli e una da Nicola Fabio Assi) alla cui base sono presenti dei codici QR che, una volta inquadrati, permetteranno a turisti e cittadini medesimi la visione, sul sito ufficiale della rete, della parte riguardante Massafra del programma televisivo “Eden - un pianeta da salvare”, andato in onda in prima visione su La 7 il primo aprile 2023.

I cartelli in questione sono quattro e sono stati collocati, uno in ogni sito, presso il Lungovalle (per la Gravina di S. Marco), il Castello, piazzetta SS. Medici e il Santuario della Madonna della Scala, ovvero i luoghi mostrati nell’esposizione, così da fornire un ulteriore contributo al titolo di “Città d’Arte” del nostro paese.

Nonostante Massafra sia già stata, e continui a essere, materia di trattazione da parte di altre trasmissioni (si pensi a quelle della Rai), la scelta è ricaduta su quella condotta da Licia Colò perché è stata la prima a farlo in maniera organica, tanto da essere spesso citata dal sindaco in occasione di incontri pubblici inerenti attività culturali e la promozione del territorio. Inoltre è da segnalare che essa è stata preceduta da un reportage realizzato dalla stessa Colò e pubblicato sul n. di agosto/settembre 2022 della rivista “Il Carabiniere”.

L’associazione ringrazia quindi l’Amministrazione Comunale e il Rettore del Santuario della Madonna della Scala per aver concesso l’autorizzazione all’installazione dei supporti, riconoscendo la valenza della proposta, nonché Roberto Ligurgo per la collaborazione (il quale è stato peraltro impegnato in prima persona nelle riprese della puntata in oggetto).

L'associazione precisa che il tutto non presenta scopo di lucro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori