Notizie
Cerca
Il caso
21 Luglio 2024 - 20:21
Gianni Liviano
"Raccogliamo con piacere la disponibilità dell'assessore regionale ai trasporti Debora Cilento e di Trenitalia Traposto Regionale ad anticipare di sei minuti la partenza del treno locale da Taranto per Bari, per consentire ai cittadini tarantini di poter prendere il Frecciarossa che parte da Bari verso Roma. E' evidente pero' che questa scelta dell'assessore Cilento, per quanto garbata, non possa essere ritenuta per niente esaustiva, perchè il problema di fatto rimane assolutamente non risolto: infatti i tarantini per poter andare a Roma con il treno, devono comunque fare scalo a Bari".
Così, in una nota, Gianni Liviano.
"Siamo assolutamente consapevoli che non tutte le competenze sono imputabili alla Regione e anzi è il Governo Nazionale un necessario interlocutore ai fini della risoluzione dei problemi. Proviamo pero' ad elencare le risposte possibili che attendiamo da un lato dalla Regione e dall'altro dal Governo Nazionale", spiega Liviano.
"Nel ricordare che la legge regionale speciale per Taranto (da me scritta e approvata dal Consiglio Regionale il 16/1/2018) indica tra gli obbiettivi specifici quello di aiutare il capoluogo jonico ar "rendere piu' efficiente l'accessibilità alla città di Taranto e al suo territorio integrando le differenti forme di mobilità", nel documento sottoscritto unitamente a numerosi politici del territorio (Turco, Pagano, Borraccino, Pentassuglia, Mazzarano, Di Gregorio, Stellato, Bitetti) e ai sindacati del settore trasporti (cisl, cgil e uil), abbiamo chiesto all'assessore Cilento di attivare un tavolo tecnico finalizzato a rimodulare gli orari dei treni regionali e interregionali e ad aggiungerne eventualmente altri al fine di garantire un servizio equo sull'intero territorio. In particolare, lato Regione, appare necessaria la rimodulazione degli orari dei treni regionali per favorire, le coincidenze dai paesi della provincia verso Taranto per consentire ai passeggeri provenienti dai paesi della provincia di poter prendere il treno che porti, a Roma. Allo stato è infatti impossibile per i cittadini della Provincia raggiungere Taranto in tempo utile per poter prendere il Frecciarossa".
Per Liviano, poi, tra le richieste al Governo ci sono la regolarizzazione dei treni Intercity 705 e 719 attualmente periodici (in funzione il venerdi e la domenica) e gli investimenti infrastrutturali nella stazione di Taranto, piu' volte annunciati, ma mai avviati".
"Abbiamo previsto per venerdi 26 alle ore 10 presso la stazione di Taranto una manifestazione di protesta simbolica finalizzata a sensibilizzare ulteriormente le istituzioni regionali e nazionli" chiosa Liviano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA