Notizie
Cerca
Trasporti
16 Luglio 2024 - 18:00
I binari della stazione ferroviaria di Taranto tristemente vuoti
Partecipato l'incontro organizzato da Demos nei giorni scorsi, sulla necessità di «far partire il Frecciarossa da Taranto».
Oltre ad un centinaio di cittadini che, nonostante il caldo torrido, hanno affollato la sede di via Fiume, 12, erano presenti anche numerosi rappresentanti politici e sindacali che hanno accolto l'invito di Gianni Liviano.
Al termine dell'incontro è stato condiviso un documento che sarà inviato al Ministro dei Trasporti, all'Assessore Regionale ai Trasporti, a Trenitalia, a Rfi e al prefetto di Taranto, ciascuno per le proprie rispettive competenze.
Il documento, proposto da Gianni Liviano e emendato nel corso dell'incontro, è stato sottoscritto, oltre che da Liviano, anche dal senatore Mario Turco, dall'onorevole Ubaldo Pagano, dall'assessore Donato Pentassuglia, dai consiglieri regionali Vincenzo Di Gregorio, Michele Mazzarano, Massimiliano Stellato, Marco Galante, dal rappresentante del Presidente della Regione Mino Borraccino e dal Presidente del consiglio comunale Piero Bitetti. E' stato inoltre sottoscritto anche dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali Zotti (Cgil), Rossetti (Cisl) e Sasso (Uil) e da Salvatore Mattia (di Socialismo 2000).
«Premesso che l’intero territorio jonico ha come asset principale la necessità di emanciparsi dalla monocoltura industriale; Gli sforzi che il Governo Nazionale, la Regione Puglia, il Comune capoluogo e i comuni della provincia stanno compiendo, sono con tutta evidenza mirati a diversificare le prospettive di sviluppo del nostro territorio; Il Turismo è con tutta evidenza una delle principali opportunità di diversificazione; Perché il Turismo possa decollare occorre che il nostro territorio si attrezzi di infrastrutture adeguate e tra esse, di un sistema di trasporti efficiente sia aerei, che ferroviari e stradali; In ogni caso poter godere di un sistema di trasporti efficienti è necessario non solo per i cittadini in entrata (potenziali turisti) ma anche per quelli in uscita (ns. concittadini che dal capoluogo e dai centri della provincia si recano in altre località) per motivi di studio, di lavoro, di salute. Considerato che la città di Taranto, già priva di una Stazione Ferroviaria decente, è da qualche tempo progressivamente deprivata del numero di treni in arrivo e in partenza; In particolare, apprendiamo in questi giorni, da Treni Italia, che: la fermata a Taranto del Frecciarossa sia stata eliminata e che quindi non ci sia più neanche un treno diretto Taranto-Roma e viceversa; Sia stato predisposto un nuovo treno con partenza da bari per potenza che non ferma in nessun comune della provincia di Taranto (baipassando il capoluogo tramite la bretella Bellavista-Caggioni); Queste scelta oltre a rendere Taranto e la sua provincia sempre più isolata e al di fuori dei flussi turistici, ci obbligano ad accontentarci solo di inevitabili cambi a Bari o di Bus sostitutivi creando evidenti disagi sia ai cittadini della nostra Provincia; La velocità della tratta Taranto -Bari e Taranto -Potenza non è tale da permettere un treno a mercato ma è alla pari dei treni Intercity; noi sottoscritti ci impegnamo, ciascuno per le nostre competenze Ad attivare un tavolo tecnico-politico-sindacale con la Regione Puglia finalizzato: a rimodulare l’orario dei treni regionali e interregionali e se il caso ad aggiungerne altri al fine di garantire un servizio equo sull’intero territorio; ad interloquire con Trenitalia per consentire al Frecciarossa indirizzato a Roma (tratto ta-bari-foggia-napoli-roma) di partire da Taranto, declassandolo nella tratta Taranto-Bari come intercity; A chiedere al Governo nazionale di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie ivi compresa la platea lavaggio e complessivamente a ripensare e rendere piu’ efficiente l’intero sistema dei trasporti nel nostro territorio. Ad istituzionalizzare il tavolo già aperto c/o la Prefettura chiedendo al Prefetto di Taranto di convocare trimestralmente RFI, Trenitalia al fine di ricevere continui aggiornamenti sui lavori in corso di realizzazione».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA