Notizie
Cerca
Il caso
16 Luglio 2024 - 08:15
Il presidente del Consiglio comunale, Piero Bitetti
«Come molti ricorderanno, l’edificio una volta noto come “tartarugaio” è stato al centro di una lunga vicenda giudiziaria conclusasi qualche tempo fa. Attualmente l’immobile, ubicato in città vecchia a Taranto, versa in una situazione di degrado. Proprio l’ex tartarguaio doveva diventare, almeno nelle intenzioni, uno dei simboli della rinascita sociale e culturale del capoluogo ionico, tanto che avevo pubblicamente proposto di valutare l’opportunità di allocare proprio lì il corso di laurea in Scienze delle produzioni e delle risorse del mare, afferente al dipartimento di Veterinaria dell’università di Bari diretto dal professor Nicola Decaro. Credo sia giunto il momento di approfondire l’argomento proprio per verificare se, a distanza di tempo, ci siano ora le condizioni per finanziare il progetto di completamento dell’opera».
Così Piero Bitetti, presidente del consiglio comunale di Taranto.
«Chiedo pertanto a Sergio Prete, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Ionio-Porto di Taranto, di attivarsi in tal senso, valutando cioè l’ipotesi di organizzare un tavolo di lavoro con tutti i soggetti a vario titolo coinvolti in questa vicenda. Oltre agli enti locali, mi riferisco evidentemente all’Università di Bari. Per quanto mi riguarda, manifesto la mia totale disponibilità non solo a partecipare ma a fare il possibile per rendere praticabile questo percorso.
Taranto, come più volte è stato ribadito, per poter guardare al futuro con rinnovato ottimismo non può che scommettere sulla conoscenza e quindi sull’università. Non solo: offrire ai nostri giovani concrete opportunità di formazione d’eccellenza è innanzitutto un obbligo morale al quale non possiamo sottrarci. La sfida che abbiamo davanti, e che tutti insieme dobbiamo vincere, è poter fare tutto ciò valorizzando la nostra cultura e le vocazioni del territorio, a partire appunto dalla risorsa mare.
In quest’ottica, il completamento dell’ex tartarugaio assume un’importanza strategica».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA