Notizie
Cerca
21 Giugno 2017 - 04:20
«La Fondazione Taranto, che nel suo atto costitutivo, tra l’altro, fa della ripresa della Città Vecchia un finalità da perseguire sia ai fini storici che culturali e turistici, ha verificato che della moltitudine dei proposti sindaco e la pretora di candidati assessori e consiglieri comunali, ambientalisti ed ecologisti, nessuno ha parlato del Tartarugaio sorto sotto la “ringhiera” della Città Vecchia in direzione del Palazzo Amati che ospitava l’Università jonica delle Facoltà Universitarie del Mare. Tale circostanza è un dato di fatto incontrovertibile che deve fare pensare e riflettere il popolo di Taranto che deve andare a votare».
L’avv. Enzo Gigante, presidente della Fondazione Taranto, nella conferenza dibattito che si è svolta nelle scorse settimane nel salone della Provincia ha sottolineato la necessità che «la nuova compagine che si formerà dopo il 25 giugno, proceda tempestivamente alla redazione di un piano particolareggiato di zona che riguardi il “borgo antico”» ed ha precisato che «l’Ufficio Tecnico di Taranto, deve essere cambiato perché non ha dato sino ad oggi, in riferimento proprio alla Città Vecchia alcun segnale positivo. Anzi, è stato proprio questo Ufficio che ha consentito la realizzazione del Tartarugaio. Qualcuno con cui la Fondazione ha scambiato progetti ed ipotesi di lavoro, faceva rilevare l’apertura del Palazzo Pantaleo opera seguita dal nostro Ufficio Tecnico; orbene, è di questi giorni la notizia del sequestro operato dal pm Enrico Bruschi per oltre un milione di euro nei confronti di alcuni componenti (o dirigenti) dell’Ufficio Tecnico del Comune di Taranto.
Se è vero - afferma l’avv. Gigante - che tutti sono innocenti sino a quando la giustizia non ha completato tutto il suo corso, è però almeno problematico che le stesse persone compiano più di una volta un atto contro la città che paga il loro stipendio. Chiediamo un piano regolatore particolareggiato della Città Vecchia, con dei tecnici responsabili alla realizzazione progettuale ed esecutiva della ripresa di un quartiere che può richiamare per Taranto notevoli somme. I due candidati sindaco - conclude Gigante - farebbero bene a dare poche e precise risposte su quello che farebbero nell’immediato per il bene di Taranto».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA