La sosta selvaggia nella zona di San Vito e contrada Battaglia impedisce agli autobus di percorrere correttamente i propri itinerari e allora la Kyma Mobilità ha deciso di deviare i percorsi nelle ore serali. La decisione è stata adottata con un ordine di servizio firmato dal direttore tecnico e d'esercizio, ingegner Mauro Piazza.
«In conseguenza dei ripetuti episodi di intransitabilità stradale su alcune vie percorse dagli autobus in servizio di linea in zona San Vito e C.da Battaglia, quale conseguenza dell'eccessiva presenza di autovetture in sosta vietata, e che nonostante l'intervento degli organi preposti continuano a ripetersi specie in ore serali - si legge nell'ordine di servizio - al fine di garantire la regolarità dello svolgimento delle ordinarie corse di linea, nonché dovendosi mantenere le previste condizioni di sicurezza del trasporto pubblico, si dispone che da Sabato 13 Luglio 2024 a partire dalle ore 20:00 - fino a diversa comunicazione - i percorsi delle linee 20 - 21 - 27 - 28 siano così modificati:
Direzione centro Città/San Vito: le linee 20 e 28 provenienti dal centro città giunte alla rotatoria di V.le Jonio con via Del Faro (scuole CEMM) svolteranno a sinistra su via Vizzarro per raggiungere il quartiere Lama.
Direzione San Vito/centro Città: le linee 21 e 27 provenienti da Lama e dirette a via Anello di San Cataldo, giunte alla rotatoria prospicente le scuole CEMM, svolteranno a destra su V.le Jonio.
Via Lido Bruno/Sun Bay: nessun autobus percorrerà tale tratto stradale e le linee 20-21-27-28 proseguiranno dritte su via Vizzarro in direzione Lama e/o centro Città.
Via Brigantini - C.da Battaglia: tutte le corse delle linee 20-21-27-28, dirette o provenienti da San Vito, svolteranno a sinistra su via Incrociatori (cabina ENEL), per poi proseguire fino a via Vascelli da dove proseguiranno sui rispettivi percorsi.
I Superiori di linea, di concerto con l'Area Gestione Infrastrutture/Impianti, provvederanno alla predisposizione di avvisi sulle fermate collocate presso le vie che non saranno percorse dagli autobus, attraverso i quali si rende nota l'interruzione al transito a partire dalle ore 20:00 di ogni giorno».
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo