Notizie
Cerca
Il punto
15 Giugno 2024 - 07:00
L'arrivo a Grottaglie
La gita dei congiunti dei grandi del mondo ha appena sfiorato la città di Taranto: uno sguardo al quartiere delle ceramiche di Grottaglie e un salto al Palazzo Ducale di Martina Franca. Forse il tour avrebbe meritato anche una puntata almeno al Museo Archeologico di Taranto. È vero che organizzare una escursione fuori porta in quelle condizioni di sicurezza e in tempi così stretti non deve essere operazione semplice. Ma il fatto che Taranto-città sia stata sostanzialmente ignorata è forse sintomatico del lavoro che c’è ancora da fare affinché il capoluogo della provincia venga percepito come meta storico-culturale di rilievo e meritevole di essere visitato anche dai grandi del G7.
È anche vero che abbiamo da lavorare molto soprattutto sull’autorevolezza politica per incidere su certe scelte. Per non parlare del marketing: basti vedere come il nome di un resort, Borgo Egnazia, sia ormai inteso come località, con buona pace di Savelletri che invece è la frazione di Fasano che sta ospitando il G7 e nel quale ricade il plasticoso villaggio turistico creato dal nulla.
Questo per dire che non ci si inventa città turistica dall’oggi al domani e che non serve pubblicare a piè sospinto sui social fotografie del mare cristallino della litoranea se poi non ci sono servizi adeguati e strade decenti.
Così come c’è da superare quella forma di bipolarismo di chi, da una parte, in uno slancio autoreferenziale esalta quel mare cristallino e la vocazione turistica (in verità ancora tutta da dimostrare) della città e dall’altra, questa volta in uno slancio di formidabile autolesionismo, continua a diffondere l’immagine della “città martoriata” più inquinata del mondo. Le due cose non vanno d’accordo. Un po’ di buon senso ci vuole.
Per il momento, in attesa di flussi turistici più autentici della Puglia patinata di Borgo Egnazia, accontentiamoci dei pernottamenti di Zelensky sul Mar Piccolo. Sperando che abbia apprezzato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA