Notizie
Cerca
Il report de Il Sole 24 Ore
29 Maggio 2024 - 10:59
Giovani
“La classifica de Il Sole 24 ore su “La qualità della vita di bambini, giovani e anziani” in provincia di Taranto, deflagra sulla stampa come se fosse una novità, ma dal 2018 denunciamo una condizione di assurda mancanza di prospettiva, figlia di politiche assolutamente inadeguate sul fronte del lavoro, della formazione e della fruizione culturale”.
Così Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL di Taranto, a commento dei dati diffusi ieri dal report de Il Sole.
“Lavoriamo con il massimo dello sforzo e controcorrente” – commenta ancora Daniele Simon, segretario di NiDiL CGIL, la categoria dedicata ai nuovi lavori, ma soprattutto a quel sottobosco di precarietà che non riesce a trovare spazio nell’ambito dei Contratti Nazionali.
“E’ un impegno controcorrente perché spesso negli incontri promossi insieme alla Rete degli Studenti Medi o nel PCTO promossi come CGIL ci scontriamo di fronte a racconti difficili da giustificare – spiega Simon – ragazzi presi a schiaffi dai loro datori di lavoro, laureati o altamente specializzati e costretti a pulire i bagni, vittime di abusi specie se di genere femminile”.
I dati sono stati raccolti in tre ricerche (ultima ancora in fase di elaborazione) sociologiche che restituiscono l’immagine nitida ed evidente di un territorio “nemico dei giovani”.
“Quì sognano solo di andar via – sottolinea D’Arcangelo – mentre resta inspiegabile la disattenzione istituzionale rispetto a programmi che potrebbero invertire la rotta: dall’housing sociale, al sostegno alla formazione e ricerca, passando per i finanziamenti ridotti per il sostegno alle scuole o all’avvio di programmi per l’auto-imprenditorialità”.
Ma il commento più duro arriva proprio dalla generazione protagonista della ricerca.
“A parlare di giovani spesso ci sono i giovani di ieri. Noi siamo “solo” la piazza in cui si consuma il “commentificio” del momento, quando, come ieri, analisi condotte a livello nazionale relegano il nostro territorio nelle ultime posizioni di classifiche sulla qualità di vita e il benessere dei giovani. Forse sarebbe l’ora di ascoltarci – dice Francesca Fumarola, referente della Rete Studenti Medi di Taranto – perché non una ma ben tre indagini statistiche e sociologiche effettuate da noi, insieme a Nidil CGIL e CGIL Taranto, avevano anticipato, dal 2018 in poi quello che oggi Il Sole 24 Ore certifica amaramente. Ma nel frattempo il tempo passa e noi andiamo via”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA