Notizie
Cerca
Il punto
24 Maggio 2024 - 07:00
La chat di whatsapp protagonista a Palazzo di Città
È bastato il grande entusiasmo suscitato dal Taranto in questo rocambolesco quanto miracoloso campionato di serie C per scatenare di nuovo tensione nella maggioranza del sindaco Rinaldo Melucci. Tutto via chat, naturalmente. Perché whatsapp è ormai una appendice nell’appendice, è l’icona più cliccata sul nostro smartphone. E anche la politica si è adeguata. E così, mentre l’Atalanta conquistava l’Europa League, a Taranto sono bastati alcuni commenti di consiglieri comunali sulla necessità – a scopo di consenso – di stare più vicini al Taranto per scatenare la stizzita reazione del sindaco, che addirittura ha abbandonato la famigerata chat della maggioranza. È in questa chat che si consumano spallate e tradimenti, è qui che si disegnano i tanto reclamizzati “perimetri” entro i quali bisogna muoversi. Insomma, la chat della maggioranza è un po’ la versione virtuale degli intrighi di palazzo. Chi esce fuori dal seminato esce dalla chat, quindi esce fuori dalla maggioranza. Cartellino rosso, per restare in tema calcistico. Questa volta ad autoescludersi è stato addirittura il sindaco. Nel corso dei mesi abbiamo assistito a una girandola di espulsioni, riammissioni, uscite e rientrate a capo chino. Insomma, la chat della maggioranza è la vera agorà – ma riservata ad eletti con pedigree certificato - dove si decidono le sorti politiche dell’amministrazione comunale. Un po’ come Porta a Porta di Bruno Vespa è considerata la Terza Camera del Paese. Ora che la chat aveva superato la fatidica soglia dei diciassette membri, ad abbandonarla è proprio il sindaco. Verrebbe da sorridere, se non fosse che parliamo dell’amministrazione della città.
Chissà cosa sarebbe stato della congiura di Catilina, del tradimento di Bruto o del Gran Consiglio del 25 luglio se a quei tempi ci fosse stata whatsapp. Immaginiamo Mussolini a tenere sott’occhio la chat ufficiale, sospettando di una chat parallela e clandestina dove magari Dino Grandi faceva febbrilmente la conta dei voti.
Forse la Storia avrebbe preso un’altra piega; a Taranto magari la storia prendesse un’altra piega. Con o senza whatsapp.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA