Notizie
Cerca
Provincia
08 Luglio 2023 - 09:00
Palazzo Frisini
Primi passi avanti per il progetto che prevede la realizzazione a Taranto di una residenza universitaria «moderna, funzionale, capace di rivalorizzare un intero spazio urbano proprio attraverso la riconversione di uno dei suoi edifici storici più noti, “Palazzo Frisini”».
Il Consiglio provinciale di Taranto ha deliberato la concessione in uso dello storico edificio a favore dell’Adisu Puglia. «Ad aver impresso una vera e propria accelerata al procedimento che dovrà restituire a nuova vita l’imponente struttura edilizia che sorge fra via Mazzini e via Minniti - si legge in una nota - è stato l’Ente Provincia presieduto da Rinaldo Melucci, che nel corso dell’ultima seduta consiliare ha approvato l’atto d’indirizzo con cui si concede all’Adisu Puglia l’uso di “Palazzo Frisini” affinché dia inizio alla sua ristrutturazione che, da eseguire a perfetta regola d’arte, avrà come obiettivo quello di trasformarlo non solo in sede di alloggi e residenze per studenti universitari, ma anche in un grande contenitore pubblico».
Rinaldo Melucci, presidente della Provincia di Taranto
Come deliberato dal Consiglio Provinciale, per il rilascio della concessione sarà necessario sia che l’Adisu abbia ottenuto il finanziamento statale previsto dal bando del Ministero dell’Università sulla residenzialità ai sensi della legge 338/2000, sia che la Provincia di Taranto e la stessa Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario sottoscrivano un’apposita convenzione, la cui bozza dovrà essere approvata con decreto dal presidente Melucci per stabilire termini, modalità e condizioni.
«Ubicato nel cuore del Borgo cittadino, già sede del Brefotrofio e, successivamente, di un Liceo, destinatario di una ristrutturazione per la cui spesa si dovrebbero superare gli 8 milioni e mezzo di euro, “Palazzo Frisini” rappresenterà - spiegano dalla Provincia - l’ennesimo esempio di recupero e riqualificazione del patrimonio storico-culturale di una città determinata a diventare protagonista di uno sviluppo socio-economico che non deve vedere nella sola industria la sua ragione giustificatrice». «É necessario - afferma il presidente Melucci - proporre agli studenti servizi e condizioni che agevolino la permanenza nella città, configurando nuovi modelli residenziali collettivi. Quello che riguarda “Palazzo Frisini” è un progetto di ampio respiro che prevede la realizzazione di un unico contenitore in cui l’offerta di alloggi universitari si potrà integrare con quella di servizi innovativi aperti al pubblico».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA