Un posto di controllo della Polizia locale di Taranto
Nuovo flop della maggioranza del sindaco Rinaldo Melucci a distanza di pochi giorni dalla battuta d’arresto subita con l’approvazione della mozione che impegnava la giunta a ripristinare gli abbonamenti agevolati per i parcheggi a pagamento.
Anche questa volta, come quella precedente, è una mozione di Massimiliano Di Cuia (Forza Italia) condivisa con Vincenzo Di Gregorio (Pd) a far emergere divisioni nella maggioranza. Il casus belli è stato la richiesta di istituire nuovi presidi di Polizia Locale nei quartieri Tamburi - Lido Azzurro, Talsano, Lama - San Vito, Paolo VI. Una mozione votata dall’opposizione, coem prevedibile, ma anche da due esponenti di spicco del Pd: lo stesso Dio Gregorio e Michele De Martino. Già questo basterebbe per aprire un caso. Ma al momento di votare sono usciti dallo’aula altri consiglieri di maggioranza: Lenti (Verdi), Bianca (capogruppo del Pd), Papa (Pd), Castronovi (Psi), Odone (M5S). Una scelta che ha facilitato l’approvazione della mozione contro la quale si era esplicitamente opposto l’assessore alla polizia locale Cosimo Ciraci.
«Questa mozione, condivisa in aula con il collega Di Gregorio - dihciara Massimiliano Di Cuia - mira ad assecondare la sempre maggiore richiesta di sicurezza proveniente dai quartieri periferici della città, dove si registra un preoccupante aumento dei fenomeni dì microcriminalità. Al momento del voto la maggioranza si è divisa tra chi ha abbandonato l’aula, chi ha votato contro e chi ha votato a favore».
Una seconda mozione, presentata sempre da Di Cuia, «punta al ripristino e alla manutenzione del monumento ai Caduti di piazza della Vittoria di Taranto ed a quello analogo di Talsano, tutelandone il valore storico e culturale».
L’aula ha inoltre deliberato a favore della mozione presentata dai consiglieri Piero Bitetti e Stefania Fornaro (Con) che impegna il governo cittadino a partecipare all’ammissione di finanziamenti necessari all’installazione di videocamere di sorveglianza presso il centro direzionale Bestat oltre a chiedere un potenziamento delle forze dell’ordine per la vigilanza della stessa area.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo