Notizie
Cerca
Calcio
01 Luglio 2023 - 12:00
Ezio Capuano
Linea di demarcazione. L’epilogo di giugno coincide con la conclusione ufficiale dell’intera stagione agonistica ed il Taranto persevera nella sua opera silenziosa e dietro le quinte al fine di archiviare le riflessioni sulle validità cronologiche dei contratti dei singoli tesserati inseriti nell’organico reduce dalla seconda permanenza consecutiva in categoria professionistica, con annessa estromissione dalla disputa dell’appendice dei play off a causa della cosiddetta classifica avulsa.
Ezio Capuano, factotum rossoblu insignito della doppia missione di stratega della panchina e di responsabile dell’area tecnico-sportiva, è in costante dialogo coi vertici societari non solo per stilare il cronoprogramma del prossimo ritiro estivo nella località umbra di Cascia, ma anche per vivisezionare la rosa a disposizione, focalizzando l’attenzione sui calciatori che hanno firmato vincoli pluriennali, sugli atleti ai quali l’intesa scade, quindi sul successivo ricambio delle pedine indispensabili per allestire il parco under, propedeutico all’adozione del progetto del minutaggio e dei suoi relativi introiti dalla Lega Pro.
Ragionare per reparti, preservare i protagonisti più affidabili e funzionali per un assetto tattico che resterà fedele al modulo di base 3-5-2, meditare sugli innesti per costituire le coppie di ruolo e per sostituire coloro che non rientrano nei piani: nell’attesa di individuare nuovi giovani di talento e di negoziare con professionisti d’esperienza, quindi confezionare una simbiosi di intraprendenza, saggezza e carisma nella sessione di mercato estivo che sarà inaugurata domani, con l’avvento del mese di luglio, un esame del roster ionico completo diventa istruttivo. Il prologo è dedicato alla batteria dei portieri, nella quale l’autentica certezza è testimoniata dalla presenza di Gianmarco Vannucchi: per l’estremo difensore toscano, classe ’95, il presidente Massimo Giove ha in serbo il prolungamento del contratto col club rossoblu, il quale possa superare il termine stipulato del mese di giugno 2024.
L’integrazione del comparto, affidato al preparatore Vincenzo Marinacci riconfermato nelle sue mansioni, appare come un piccolo rebus, poiché la meteora Alessio Martorel ha rescisso il proprio labile legame in anticipo, mentre ci sono valutazioni in corso per quel che concerne la permanenza di Andrea Loliva, rivelatosi pronto nelle occasioni in cui è stato chiamato a vigilare fra i pali (contro Viterbese e Virtus Francavilla). Le recenti indiscrezioni conducono alla pista ufficiosa di un altro campionato da disputare in riva allo Ionio per lui.
L’evoluzione della fase di non possesso palla, arma decisiva per le sorti del campionato e marchio di fabbrica del Taranto di Capuano, non può non prescindere dalla sinergia, dalla solidità e dalla coerenza della difesa, la quale può vantare cardini importanti. Matias Antonini, faro di origini italo brasiliane e prodotto nel vivaio dell’Inter, ha firmato la proroga del suo contratto sino all’estate del 2025; la sua eleganza e la sua puntualità non sono passate inosservate, la strategia potrebbe alludere all’attivazione di una plusvalenza solo al cospetto di un’offerta particolarmente allettante da parte di un sodalizio di caratura superiore, magari con la successiva possibilità di lasciare in prestito in rossoblu l’atleta per un’ennesima stagione. Un discorso analogo è emerso nelle ultime ore e riguarda Antonio Ferrara: il capitano è stato premiato con l’allungamento dell’accordo su base triennale del quale era in possesso, ora avvalorato dalla chiosa al giugno 2025. Nessun dubbio per quel che concerne Marco Manetta, il quale rispetterà l’ulteriore anno di convenzione (2024), mentre sono in bilico le posizioni di due elementi in scadenza, ovvero Giovanni Formiconi ed Antonio Boccadamo: il primo potrebbe essere sacrificato per un’alternativa anagraficamente più giovane, il secondo, esaltato per la versatilità sulle corsie, potrebbe restare al servizio della squadra della sua città. E se il baby Nicolò Evangelisti è tornato dal prestito all’Empoli proprietario del cartellino, Giacomo Sciacca vive una sorta di enigma, poiché era stato ingaggiato dalle fila del Foggia in piena campagna invernale in ossequio ideologico di quel “mercato futuristico” concepito sia da Capuano che dall’ex direttore sportivo Luca Evangelisti: abile a compensare con le sue gesta le defezioni in una linea difensiva praticamente intoccabile, votato al sacrificio come “braccetto” in entrambi i poli destro e sinistro, è detentore di un patto praticamente decaduto. Apparizioni centellinate sono state quelle di Nicolò Canalicchio (difensore di scuola Ternana, prelevato dalla Sammaurese), così come dei centrocampisti arruolati a gennaio Francesco Citarella (classe ’03 proveniente dalla Gelbison), Giacomo Finocchi (ex Olbia) e Tommaso Alejandro Fontana (italo-venezuelano ingaggiato a fine febbraio): la loro avventura a Taranto termina qui.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA